L'elaborato tratta del ruolo del Terzo Settore nella costituzione e gestione delle Comunità energetiche rinnovabili quali progetti capaci di concretizzare, a livello locale, un sistema di sostenibilità energetica ed ambientale. Sarà dunque oggetto di analisi la normativa circa le CER nonché le possibili forme giuridiche che quest'ultima può rivestire al fine di raggiungere i propri obiettivi di fornire benefici ambientali, economici e sociali. In tema di sostenibilità, saranno oggetto di studio anche i piani di sviluppo nazionali ed europei affrontando inoltre il contributo che gli Enti del Terzo Settore possono conferire al fine della loro piena attuazione. Infine, una Comunità energetica rinnovabile costituita come ETS vanta numerosi benefici operativi come una governance democratica e un proprio ruolo sociale, garantito dal principio costituzionale di sussidiarietà.
Il Ruolo del Terzo Settore nelle Comunità Energetiche Rinnovabili
CHEMELLO, EDOARDO
2023/2024
Abstract
L'elaborato tratta del ruolo del Terzo Settore nella costituzione e gestione delle Comunità energetiche rinnovabili quali progetti capaci di concretizzare, a livello locale, un sistema di sostenibilità energetica ed ambientale. Sarà dunque oggetto di analisi la normativa circa le CER nonché le possibili forme giuridiche che quest'ultima può rivestire al fine di raggiungere i propri obiettivi di fornire benefici ambientali, economici e sociali. In tema di sostenibilità, saranno oggetto di studio anche i piani di sviluppo nazionali ed europei affrontando inoltre il contributo che gli Enti del Terzo Settore possono conferire al fine della loro piena attuazione. Infine, una Comunità energetica rinnovabile costituita come ETS vanta numerosi benefici operativi come una governance democratica e un proprio ruolo sociale, garantito dal principio costituzionale di sussidiarietà.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chemello_Edoardo.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74288