Self-compassion is about being kind to yourself, recognizing your common humanity, and being aware of your thoughts. Several studies have highlighted a positive correlation between this construct and psychological well-being, demonstrating that high levels of self-compassion are associated with greater personal satisfaction, intrinsic motivation and optimism. Various effective interventions have been identified to promote this construct in different contexts, including school ones. The objective of this paper is to explore self-compassion in a sample of lower and upper secondary school teachers through an online training program aimed at developing this construct, as recent studies have found that more self-compassionate teachers experience greater job satisfaction and adopt motivating teaching styles. The research involved 97 teachers, randomly assigned to an experimental group or a control group. The experimental group received training on self-compassion, consisting of four modules with exercises to increase the levels of this construct, while the control group did not receive any training. To assess any changes in levels of self-compassion, both groups were asked to complete questionnaires before and after the intervention period. The results obtained were analyzed and discussed to verify whether an intervention to promote self-compassion in teachers favors the adoption of motivating teaching styles.

L’autocompassione consiste nell’essere gentili verso se stessi, riconoscere l’umanità comune ed essere consapevoli dei propri pensieri. Diversi studi hanno evidenziato una correlazione positiva tra questo costrutto e il benessere psicologico, dimostrando che alti livelli di autocompassione sono associati a una maggiore soddisfazione personale, motivazione intrinseca e ottimismo. Sono stati individuati vari interventi efficaci per promuovere tale costrutto in diversi contesti, inclusi quelli scolastici. L’obiettivo di questo elaborato è esplorare l’autocompassione in un campione di insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado attraverso un training online mirato allo sviluppo di tale costrutto, in quanto studi recenti hanno riscontrato che docenti più autocompassionevoli sperimentano una maggiore soddisfazione lavorativa e adottano stili di insegnamento motivanti. La ricerca ha coinvolto 97 insegnanti, assegnati casualmente a un gruppo sperimentale o a un gruppo di controllo. Il gruppo sperimentale ha ricevuto il training sull’autocompassione, composto da quattro moduli con esercizi per accrescere i livelli di tale costrutto, mentre il gruppo di controllo non ha ricevuto alcuna formazione. Per valutare eventuali cambiamenti nei livelli di autocompassione, è stato chiesto a entrambi i gruppi di compilare dei questionari pre e post il periodo dell’intervento. I risultati ottenuti sono stati analizzati e discussi per verificare se un intervento di promozione dell’autocompassione negli/nelle insegnanti favorisce l’adozione di stili di insegnamento motivanti.

Promozione dell'auto-compassione e benessere: un intervento con insegnanti

DE POLI, BEATRICE
2023/2024

Abstract

Self-compassion is about being kind to yourself, recognizing your common humanity, and being aware of your thoughts. Several studies have highlighted a positive correlation between this construct and psychological well-being, demonstrating that high levels of self-compassion are associated with greater personal satisfaction, intrinsic motivation and optimism. Various effective interventions have been identified to promote this construct in different contexts, including school ones. The objective of this paper is to explore self-compassion in a sample of lower and upper secondary school teachers through an online training program aimed at developing this construct, as recent studies have found that more self-compassionate teachers experience greater job satisfaction and adopt motivating teaching styles. The research involved 97 teachers, randomly assigned to an experimental group or a control group. The experimental group received training on self-compassion, consisting of four modules with exercises to increase the levels of this construct, while the control group did not receive any training. To assess any changes in levels of self-compassion, both groups were asked to complete questionnaires before and after the intervention period. The results obtained were analyzed and discussed to verify whether an intervention to promote self-compassion in teachers favors the adoption of motivating teaching styles.
2023
Fostering self-compassion and well-being an intervention with teachers
L’autocompassione consiste nell’essere gentili verso se stessi, riconoscere l’umanità comune ed essere consapevoli dei propri pensieri. Diversi studi hanno evidenziato una correlazione positiva tra questo costrutto e il benessere psicologico, dimostrando che alti livelli di autocompassione sono associati a una maggiore soddisfazione personale, motivazione intrinseca e ottimismo. Sono stati individuati vari interventi efficaci per promuovere tale costrutto in diversi contesti, inclusi quelli scolastici. L’obiettivo di questo elaborato è esplorare l’autocompassione in un campione di insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado attraverso un training online mirato allo sviluppo di tale costrutto, in quanto studi recenti hanno riscontrato che docenti più autocompassionevoli sperimentano una maggiore soddisfazione lavorativa e adottano stili di insegnamento motivanti. La ricerca ha coinvolto 97 insegnanti, assegnati casualmente a un gruppo sperimentale o a un gruppo di controllo. Il gruppo sperimentale ha ricevuto il training sull’autocompassione, composto da quattro moduli con esercizi per accrescere i livelli di tale costrutto, mentre il gruppo di controllo non ha ricevuto alcuna formazione. Per valutare eventuali cambiamenti nei livelli di autocompassione, è stato chiesto a entrambi i gruppi di compilare dei questionari pre e post il periodo dell’intervento. I risultati ottenuti sono stati analizzati e discussi per verificare se un intervento di promozione dell’autocompassione negli/nelle insegnanti favorisce l’adozione di stili di insegnamento motivanti.
Self-compassion
Well-being
Teachers
Intervention
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
De Poli_Beatrice.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/75217