Il lavoro offre uno sguardo approfondito sull'innovativa rappresentazione delle figure femminili dell'"Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto, mettendo in evidenza il sottile gioco di contrapposizioni compiuto dall'autore tramite la voce del poeta-narratore e dei personaggi riguardo l'interpretazione del genere femminile. Tale dialettica alla base del poema cavalleresco è volta a mostrare la complessità delle prospettive e dei punti di vista che caratterizzano il dibattito cinquecentesco sulla questione della donna. L'analisi delle figure femminili, pertanto, è orientata verso la raffigurazione delle varie tipologie di donne presenti nel poema, con relativi elogi e condanne, ponendo particolare attenzione alle principali protagoniste, ovvero Angelica, Bradamante e Marfisa. Le riflessioni sul ruolo e sulle azioni di queste eroine diventano il punto di partenza per comprendere le posizioni di Ariosto all'interno del dibattito rinascimentale sulle donne, mettendo in luce l'attualità del suo pensiero.

Le figure femminili dell'Orlando Furioso tra misoginia e filoginia.

DONNINELLI, CHIARA
2023/2024

Abstract

Il lavoro offre uno sguardo approfondito sull'innovativa rappresentazione delle figure femminili dell'"Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto, mettendo in evidenza il sottile gioco di contrapposizioni compiuto dall'autore tramite la voce del poeta-narratore e dei personaggi riguardo l'interpretazione del genere femminile. Tale dialettica alla base del poema cavalleresco è volta a mostrare la complessità delle prospettive e dei punti di vista che caratterizzano il dibattito cinquecentesco sulla questione della donna. L'analisi delle figure femminili, pertanto, è orientata verso la raffigurazione delle varie tipologie di donne presenti nel poema, con relativi elogi e condanne, ponendo particolare attenzione alle principali protagoniste, ovvero Angelica, Bradamante e Marfisa. Le riflessioni sul ruolo e sulle azioni di queste eroine diventano il punto di partenza per comprendere le posizioni di Ariosto all'interno del dibattito rinascimentale sulle donne, mettendo in luce l'attualità del suo pensiero.
2023
The female figures in Orlando Furioso between misogyny and philogyny
Orlando Furioso
Ludovico Ariosto
Figure femminili
Rinascimento
Poema cavalleresco
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Donninelli_Chiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/75495