The thesis addresses the topic of gender violence and the intimate partner violence which represents a complex and widespread phenomenon, which involves psychological, social and cultural aspects. This thesis analyzes the dynamics of domestic violence with particular attention to the manifestations with which it is implemented (physical, psychological, sexual, economic), then analyzes the long-term consequences for the victims. The work is based on an analysis of the social files of the Family Counseling in Piove di Sacco and in particular in the analysis of the files of the cases taken in charge from 2020 to 2023, carried out thanks to identified variables.

L’elaborato affronta il tema della violenza di genere e della violenza nelle relazioni affettive che rappresenta un fenomeno complesso e diffuso, che coinvolge aspetti psicologici, sociali e culturali. Questa tesi analizza le dinamiche della violenza domestica con particolare attenzione alle manifestazioni con la quale viene messa in atto (fisica, psicologica, sessuale, economica), analizzano poi le conseguenze a lungo termine per le vittime. Il lavoro si basa su un’analisi delle cartelle raccolte nel Consultorio Familiare di Piove di Sacco e in particolare nell’analisi delle cartelle contenenti casi di violenza dal 2020 al 2023, eseguita grazie a delle variabili individuate.

La presa in carico delle situazioni di alta conflittualità nelle relazioni affettive: uno studio longitudinale sui casi in carico al Consultorio Familiare di Piove di Sacco

BENETTI, ANNA
2023/2024

Abstract

The thesis addresses the topic of gender violence and the intimate partner violence which represents a complex and widespread phenomenon, which involves psychological, social and cultural aspects. This thesis analyzes the dynamics of domestic violence with particular attention to the manifestations with which it is implemented (physical, psychological, sexual, economic), then analyzes the long-term consequences for the victims. The work is based on an analysis of the social files of the Family Counseling in Piove di Sacco and in particular in the analysis of the files of the cases taken in charge from 2020 to 2023, carried out thanks to identified variables.
2023
Taking charge of high conflict in emotional relationships: a longitudinal study on the cases handled by the Family Counseling Center of Piove di Sacco
L’elaborato affronta il tema della violenza di genere e della violenza nelle relazioni affettive che rappresenta un fenomeno complesso e diffuso, che coinvolge aspetti psicologici, sociali e culturali. Questa tesi analizza le dinamiche della violenza domestica con particolare attenzione alle manifestazioni con la quale viene messa in atto (fisica, psicologica, sessuale, economica), analizzano poi le conseguenze a lungo termine per le vittime. Il lavoro si basa su un’analisi delle cartelle raccolte nel Consultorio Familiare di Piove di Sacco e in particolare nell’analisi delle cartelle contenenti casi di violenza dal 2020 al 2023, eseguita grazie a delle variabili individuate.
Relazione di coppia
Conflittualità
Violenza di genere
Servizio Sociale
Consultorio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BENETTI_ANNA.pdf

accesso riservato

Dimensione 922.04 kB
Formato Adobe PDF
922.04 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77417