Questo lavoro di tesi esamina il comportamento meccanico dei tessuti dell'avampiede di un soggetto diabetico utilizzando un approccio integrato sperimentale e computazionale, con l'obiettivo di ottenere una maggiore accuratezza nei risultati. Sono stati condotti test sperimentali di trazione fino alla rottura e prove di rilassamento delle tensioni sui tendini flessori e sulla pelle plantare, utilizzando il macchinario Biomomentum Mach-1. I dati raccolti sono stati elaborati tramite il software Matlab R2022a, evidenziando il comportamento non-lineare e tempo-dipendente distintivo dei tessuti connettivi molli. I parametri ottenuti hanno permesso di effettuare un confronto con quelli relativi ai tessuti sani ricavati da studi precedenti. Inoltre, sono state eseguite prove di indentazione sulla pelle e sul tessuto adiposo delle dita e della regione metatarsale plantare, utilizzando vari tipi di indentatori. I risultati ottenuti sono stati confrontati con modelli computazionali sviluppati con Abaqus/CAE 2023, mostrando una buona concordanza tra i dati sperimentali e i modelli visco-iperelastici simulati.

Caratterizzazione meccanica dei tessuti plantari di un soggetto diabetico mediante un approccio sperimentale e computazionale

VALCELLI, MARTINA
2023/2024

Abstract

Questo lavoro di tesi esamina il comportamento meccanico dei tessuti dell'avampiede di un soggetto diabetico utilizzando un approccio integrato sperimentale e computazionale, con l'obiettivo di ottenere una maggiore accuratezza nei risultati. Sono stati condotti test sperimentali di trazione fino alla rottura e prove di rilassamento delle tensioni sui tendini flessori e sulla pelle plantare, utilizzando il macchinario Biomomentum Mach-1. I dati raccolti sono stati elaborati tramite il software Matlab R2022a, evidenziando il comportamento non-lineare e tempo-dipendente distintivo dei tessuti connettivi molli. I parametri ottenuti hanno permesso di effettuare un confronto con quelli relativi ai tessuti sani ricavati da studi precedenti. Inoltre, sono state eseguite prove di indentazione sulla pelle e sul tessuto adiposo delle dita e della regione metatarsale plantare, utilizzando vari tipi di indentatori. I risultati ottenuti sono stati confrontati con modelli computazionali sviluppati con Abaqus/CAE 2023, mostrando una buona concordanza tra i dati sperimentali e i modelli visco-iperelastici simulati.
2023
Mechanical characterization of plantar tissues in a diabetic subject through an experimental and computational approach
tessuti plantari
diabete
prove meccaniche
elementi finiti
biomeccanica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valcelli_Martina.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.03 MB
Formato Adobe PDF
8.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77620