Lo studio si pone come obiettivo la randomizzazione dei pazienti adulti, sottoposti elettivamente ad intervento di cardiochirurgia con necessità di circolazione extracorporea e senza necessità di arresto di circolo, in due braccio di studio che li espongano durante l'intervento, sia prima che durante e dopo bypass cardiopolmonare, a due differenti pressioni parziali di ossigeno (<150 mmHg e >300 mmHg), al fine di confrontare il loro decorso post operatorio e rilevare eventuali differenze nel rate di complicanze renali, polmonari, e cardiache.

Iperossia durante bypass cardiopolmonare: un trial clinico randomizzato.

TOCCO, MARTINA
2022/2023

Abstract

Lo studio si pone come obiettivo la randomizzazione dei pazienti adulti, sottoposti elettivamente ad intervento di cardiochirurgia con necessità di circolazione extracorporea e senza necessità di arresto di circolo, in due braccio di studio che li espongano durante l'intervento, sia prima che durante e dopo bypass cardiopolmonare, a due differenti pressioni parziali di ossigeno (<150 mmHg e >300 mmHg), al fine di confrontare il loro decorso post operatorio e rilevare eventuali differenze nel rate di complicanze renali, polmonari, e cardiache.
2022
Hyperoxia during cardiopulmonary bypass: a randomized controlled trial.
iperossia
normossia
cardiochirurgia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tocco_Martina.pdf.pdf

accesso riservato

Dimensione 659.71 kB
Formato Adobe PDF
659.71 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77647