Il presente progetto di tesi è stato sviluppato presso Accettini S.r.l., un’azienda fondata nel 2018 e con sede a San Bonifacio, in provincia di Verona. Accettini S.r.l. è specializzata nella produzione di vibroalimentatori, sistemi di trasporto basati sulle vibrazioni comunemente utilizzati nell’industria manifatturiera per automatizzare l’alimentazione di componenti in linee di assemblaggio, confezionamento o ispezione automatica. Benché la taratura di queste macchine sia l’attività che richiede più tempo nella messa a punto di un sistema di vibroalimentazione, non è adeguatamente trattata nella letteratura esistente. Pertanto, la tesi mira innanzitutto a presentare il software Digital Motion utilizzato in Accettini S.r.l. per fare la taratura dei vibroalimentatori; poi, gran parte del lavoro è dedicato allo sviluppo di un sistema di acquisizione dati che consenta di misurare il comportamento vibratorio di un lineare lungo la sua lunghezza: questo ha sia lo scopo di confrontare i risultati del simulatore con quelli reali, sia quello di rilevare se esiste una componente vibratoria indesiderata che fa oscillare i pezzi nella direzione ortogonale rispetto a quella corretta di avanzamento.

Analisi sperimentale delle vibrazioni in vibroalimentatori lineari: sviluppo di un sistema di acquisizione dati e confronto con un simulatore commerciale

BASTONI, RICCARDO
2023/2024

Abstract

Il presente progetto di tesi è stato sviluppato presso Accettini S.r.l., un’azienda fondata nel 2018 e con sede a San Bonifacio, in provincia di Verona. Accettini S.r.l. è specializzata nella produzione di vibroalimentatori, sistemi di trasporto basati sulle vibrazioni comunemente utilizzati nell’industria manifatturiera per automatizzare l’alimentazione di componenti in linee di assemblaggio, confezionamento o ispezione automatica. Benché la taratura di queste macchine sia l’attività che richiede più tempo nella messa a punto di un sistema di vibroalimentazione, non è adeguatamente trattata nella letteratura esistente. Pertanto, la tesi mira innanzitutto a presentare il software Digital Motion utilizzato in Accettini S.r.l. per fare la taratura dei vibroalimentatori; poi, gran parte del lavoro è dedicato allo sviluppo di un sistema di acquisizione dati che consenta di misurare il comportamento vibratorio di un lineare lungo la sua lunghezza: questo ha sia lo scopo di confrontare i risultati del simulatore con quelli reali, sia quello di rilevare se esiste una componente vibratoria indesiderata che fa oscillare i pezzi nella direzione ortogonale rispetto a quella corretta di avanzamento.
2023
Experimental analysis of vibrations in linear vibratory feeders: development of a data acquisition system and comparison with a commercial simulator
DAQ system
Vibrazioni
Vibroalimentatori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bastoni_Riccardo.pdf

accesso riservato

Dimensione 36.29 MB
Formato Adobe PDF
36.29 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77772