L'utilizzo di acciai ad alto limite di snervamento (HSS) sta diventando sempre più diffuso nella progettazione di scaffali per interni e magazzini autoportanti, grazie alle loro superiori proprietà meccaniche che permettono di realizzare soluzioni più leggere e resistenti. Questa tesi esplora i vantaggi e le sfide associate all'implementazione di due specifici tipi di acciai HSS, S420GD e HX420LAD, in tali applicazioni. Attraverso una combinazione di analisi teoriche e test sperimentali, vengono esaminati vari aspetti, tra cui la resistenza alla flessione e alla compressione del montante e del nodo corrente-montante. I risultati mostrano che l'uso degli acciai S420GD e HX420LAD consente non solo un incremento delle capacità di carico, ma anche una riduzione del materiale necessario, contribuendo a una maggiore sostenibilità ambientale. In particolare, l'acciaio S420GD, con la sua eccellente formabilità e resistenza alla corrosione, e l'acciaio HX420LAD, noto per la sua alta tenacità e capacità di assorbimento dell'energia, si rivelano particolarmente adatti per la costruzione di scaffalature modulari e resistenti.

Uso dei materiali ad alto limite di snervamento nella realizzazione di scaffalature da interni e autoportanti

MURARO, ENEA
2023/2024

Abstract

L'utilizzo di acciai ad alto limite di snervamento (HSS) sta diventando sempre più diffuso nella progettazione di scaffali per interni e magazzini autoportanti, grazie alle loro superiori proprietà meccaniche che permettono di realizzare soluzioni più leggere e resistenti. Questa tesi esplora i vantaggi e le sfide associate all'implementazione di due specifici tipi di acciai HSS, S420GD e HX420LAD, in tali applicazioni. Attraverso una combinazione di analisi teoriche e test sperimentali, vengono esaminati vari aspetti, tra cui la resistenza alla flessione e alla compressione del montante e del nodo corrente-montante. I risultati mostrano che l'uso degli acciai S420GD e HX420LAD consente non solo un incremento delle capacità di carico, ma anche una riduzione del materiale necessario, contribuendo a una maggiore sostenibilità ambientale. In particolare, l'acciaio S420GD, con la sua eccellente formabilità e resistenza alla corrosione, e l'acciaio HX420LAD, noto per la sua alta tenacità e capacità di assorbimento dell'energia, si rivelano particolarmente adatti per la costruzione di scaffalature modulari e resistenti.
2023
Study of materials with high yield strength for shelf units
Acciaio
limite snervamento
prove meccaniche
microstruttura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Muraro_Enea.pdf

accesso riservato

Dimensione 10.13 MB
Formato Adobe PDF
10.13 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77804