This thesis aims to investigate the key factors that influence the timing of Special Purpose Acquisition Company (SPAC) mergers, focusing on how variables such as underwriter reputation, deal complexity, and ownership stakes impact the duration of these transactions. A sample of 435 SPACs listed globally between 2020 and 2023 is analyzed through various methods, including descriptive statistics and regression models. To conduct the research, the timing is divided into three distinct phases: days between the IPO and the announcement, days between the announcement and closing, and the total days from IPO to closing. Key findings reveal that prestigious underwriters significantly accelerate the merger process. Conversely, deal complexity tends to prolong the timeline, particularly when multiple payment methods, such as cash, stock, or earnouts, are involved. Ownership stakes also play a critical role: if the acquiror retains shares in the newly merged entity, the timeline shortens. Additional analyses were conducted to explore the influence of region and sector on timing. This study contributes to the limited literature on SPACs by examining the timing dynamics of mergers. The results highlight the importance of sponsors, underwriters, and investors in the SPAC business combination process.

Questa tesi si propone di indagare i principali fattori che influenzano i tempi di chiusura durante le acquisizioni condotte dalle Special Purpose Acquisition Company (SPAC), concentrandosi su come variabili quali la reputazione degli underwriter, la complessità dell’operazione e le quote di partecipazione incidano sulla durata di questi processi. L’analisi prende come riferimento un campione di 435 SPAC quotate a livello globale tra il 2020 e il 2023, analizzandole tramite metodi di statistica descrittiva e modelli di regressione. Per condurre la ricerca, i tempi sono stati suddivisi in tre fasi distinte: i giorni tra l’IPO e l’annuncio, i giorni tra l’annuncio e il closing, e il totale dei giorni dall’IPO al closing. I risultati principali rivelano che gli underwriter di prestigio accelerano in modo significativo il processo di fusione. Al contrario, la complessità dell’operazione tende a prolungare i tempi, in particolare quando sono coinvolti metodi di pagamento multipli, come liquidità, azioni o earnouts. Anche le quote di partecipazione giocano un ruolo cruciale: se l’acquirente mantiene una quota nella nuova entità fusa, i tempi si riducono. Ulteriori analisi sono state condotte per esplorare l’influenza della regione geografica e del settore di appartenenza in merito alla tempistica di chiusura. Questo studio contribuisce alla limitata letteratura sulle SPAC analizzando in profondità le dinamiche temporali delle fusioni. I risultati mettono in evidenza l’importanza del ruolo degli sponsor, degli underwriter e dei metodi di pagamento nel processo di fusione delle SPAC.

Timing and Key Influencers in SPACs: An Empirical Investigation

FOCCI, ERICA
2023/2024

Abstract

This thesis aims to investigate the key factors that influence the timing of Special Purpose Acquisition Company (SPAC) mergers, focusing on how variables such as underwriter reputation, deal complexity, and ownership stakes impact the duration of these transactions. A sample of 435 SPACs listed globally between 2020 and 2023 is analyzed through various methods, including descriptive statistics and regression models. To conduct the research, the timing is divided into three distinct phases: days between the IPO and the announcement, days between the announcement and closing, and the total days from IPO to closing. Key findings reveal that prestigious underwriters significantly accelerate the merger process. Conversely, deal complexity tends to prolong the timeline, particularly when multiple payment methods, such as cash, stock, or earnouts, are involved. Ownership stakes also play a critical role: if the acquiror retains shares in the newly merged entity, the timeline shortens. Additional analyses were conducted to explore the influence of region and sector on timing. This study contributes to the limited literature on SPACs by examining the timing dynamics of mergers. The results highlight the importance of sponsors, underwriters, and investors in the SPAC business combination process.
2023
Timing and Key Influencers in SPACs: An Empirical Investigation
Questa tesi si propone di indagare i principali fattori che influenzano i tempi di chiusura durante le acquisizioni condotte dalle Special Purpose Acquisition Company (SPAC), concentrandosi su come variabili quali la reputazione degli underwriter, la complessità dell’operazione e le quote di partecipazione incidano sulla durata di questi processi. L’analisi prende come riferimento un campione di 435 SPAC quotate a livello globale tra il 2020 e il 2023, analizzandole tramite metodi di statistica descrittiva e modelli di regressione. Per condurre la ricerca, i tempi sono stati suddivisi in tre fasi distinte: i giorni tra l’IPO e l’annuncio, i giorni tra l’annuncio e il closing, e il totale dei giorni dall’IPO al closing. I risultati principali rivelano che gli underwriter di prestigio accelerano in modo significativo il processo di fusione. Al contrario, la complessità dell’operazione tende a prolungare i tempi, in particolare quando sono coinvolti metodi di pagamento multipli, come liquidità, azioni o earnouts. Anche le quote di partecipazione giocano un ruolo cruciale: se l’acquirente mantiene una quota nella nuova entità fusa, i tempi si riducono. Ulteriori analisi sono state condotte per esplorare l’influenza della regione geografica e del settore di appartenenza in merito alla tempistica di chiusura. Questo studio contribuisce alla limitata letteratura sulle SPAC analizzando in profondità le dinamiche temporali delle fusioni. I risultati mettono in evidenza l’importanza del ruolo degli sponsor, degli underwriter e dei metodi di pagamento nel processo di fusione delle SPAC.
IPO
Sponsor
Target company
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Erica Focci.pdf

accesso riservato

Dimensione 3.91 MB
Formato Adobe PDF
3.91 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/77914