The thesis project concerns the replacement of an application solution (department vertical) for the management of the flow of clinical reports associated with the Otorhinolaryngology department of the Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO) of the Santa Maria degli Angeli hospital of Pordenone. The project, as a whole, initially sees the purchasing method for the new solution and the analysis of the current workflow. It then deals with the modeling of the new data flow, with regard to the integration and security methods and the parameterization of the new environment. It then sees the integration of the system with the medical devices in use in the department and the hospital information system (SIO). Finally, it involves a test of the solutions and the actual putting into production of the system. The applied solution, EndoxWeb, is a web information system developed by TesiGroup, created for the acquisition, archiving and consultation of biomedical data, images and films. The program involves the use of a Middleware, Mirth Connect, which allows the transformation of data between different messaging standards to guarantee data interoperability between the SIO and EndoxWeb. The focus of the application project concerns the development of Mirth Connect integration channels, dedicated to managing the integration between SIO and EndoxWeb. Specifically, these channels allow the management of access to specialist Otorinolaryngology services performed on an inpatient or outpatient basis for users of the healthcare company.

Il progetto di tesi riguarda la sostituzione di una soluzione applicativa (verticale di reparto) per la gestione del flusso dei referti clinici associati al reparto di Otorinolaringoiatria (ORL) dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO) del presidio ospedaliero Santa Maria degli Angeli di Pordenone. Il progetto, nel suo complesso, vede in un primo momento la modalità di acquisto della nuova soluzione e l’analisi del workflow attuale. Tratta in seguito la modellazione del nuovo flusso di dati, con riguardo alle modalità di integrazione e sicurezza e la parametrizzazione del nuovo ambiente. Vede poi l’integrazione del sistema con i dispositivi medici in uso nel reparto ed il sistema informativo ospedaliero (SIO). Prevede infine un test delle soluzioni e la vera e propria messa in produzione del sistema. La soluzione applicata, EndoxWeb, è un sistema informativo web sviluppato da TesiGroup, nato per l’acquisizione, l’archiviazione e la consultazione di dati, immagini e filmati biomedicali. Il programma prevede l’utilizzo di un Middleware, Mirth Connect, che acconsente la trasformazione dei dati tra standard di messaggistica differenti per garantire l’interoperabilità dei dati tra il SIO ed EndoxWeb. Il focus del progetto applicativo riguarda proprio lo sviluppo di canali di integrazione di Mirth Connect, dedicati a gestire l’integrazione tra SIO ed EndoxWeb. Nello specifico questi canali consentono la gestione dell’accesso a prestazioni specialistiche di otorinolaringoiatria eseguite in regime di ricovero o ambulatoriale degli utenti dell’Azienda sanitaria.

Progettazione ed avvio di una nuova verticale specialistica mediante lo sviluppo e l’integrazione di nuovi software per la digitalizzazione del reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Pordenone

RUSSO, ALICE
2023/2024

Abstract

The thesis project concerns the replacement of an application solution (department vertical) for the management of the flow of clinical reports associated with the Otorhinolaryngology department of the Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO) of the Santa Maria degli Angeli hospital of Pordenone. The project, as a whole, initially sees the purchasing method for the new solution and the analysis of the current workflow. It then deals with the modeling of the new data flow, with regard to the integration and security methods and the parameterization of the new environment. It then sees the integration of the system with the medical devices in use in the department and the hospital information system (SIO). Finally, it involves a test of the solutions and the actual putting into production of the system. The applied solution, EndoxWeb, is a web information system developed by TesiGroup, created for the acquisition, archiving and consultation of biomedical data, images and films. The program involves the use of a Middleware, Mirth Connect, which allows the transformation of data between different messaging standards to guarantee data interoperability between the SIO and EndoxWeb. The focus of the application project concerns the development of Mirth Connect integration channels, dedicated to managing the integration between SIO and EndoxWeb. Specifically, these channels allow the management of access to specialist Otorinolaryngology services performed on an inpatient or outpatient basis for users of the healthcare company.
2023
Design and launch of a new specialist vertical through the development and integration of new software for the digitalisation of the Otolaryngology department of the Pordenone hospital
Il progetto di tesi riguarda la sostituzione di una soluzione applicativa (verticale di reparto) per la gestione del flusso dei referti clinici associati al reparto di Otorinolaringoiatria (ORL) dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO) del presidio ospedaliero Santa Maria degli Angeli di Pordenone. Il progetto, nel suo complesso, vede in un primo momento la modalità di acquisto della nuova soluzione e l’analisi del workflow attuale. Tratta in seguito la modellazione del nuovo flusso di dati, con riguardo alle modalità di integrazione e sicurezza e la parametrizzazione del nuovo ambiente. Vede poi l’integrazione del sistema con i dispositivi medici in uso nel reparto ed il sistema informativo ospedaliero (SIO). Prevede infine un test delle soluzioni e la vera e propria messa in produzione del sistema. La soluzione applicata, EndoxWeb, è un sistema informativo web sviluppato da TesiGroup, nato per l’acquisizione, l’archiviazione e la consultazione di dati, immagini e filmati biomedicali. Il programma prevede l’utilizzo di un Middleware, Mirth Connect, che acconsente la trasformazione dei dati tra standard di messaggistica differenti per garantire l’interoperabilità dei dati tra il SIO ed EndoxWeb. Il focus del progetto applicativo riguarda proprio lo sviluppo di canali di integrazione di Mirth Connect, dedicati a gestire l’integrazione tra SIO ed EndoxWeb. Nello specifico questi canali consentono la gestione dell’accesso a prestazioni specialistiche di otorinolaringoiatria eseguite in regime di ricovero o ambulatoriale degli utenti dell’Azienda sanitaria.
Verticale di reparto
Integrazioni
Informatica medica
DICOM
HL7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Russo_Alice.pdf

embargo fino al 05/12/2027

Dimensione 10.22 MB
Formato Adobe PDF
10.22 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78064