La tesi indaga il significato del cammino come esperienza di esplorazione, riflessione e scoperta del benessere e della crescita spirituale in alcune opere di filosofi e scrittori. Attraverso l'analisi delle opere di Rousseau, Thoreau e Walser, si evidenzia come la passeggiata diventi un mezzo privilegiato per ritrovare se stessi, documentando le meditazioni e gli incontri avvenuti lungo il percorso. Il cammino emerge così per il suo carattere formativo, essenziale e prezioso per l'evoluzione personale.

Il cammino come pratica formativa attraverso Rousseau, Thoreau e Walser

SACCON, SANDY
2023/2024

Abstract

La tesi indaga il significato del cammino come esperienza di esplorazione, riflessione e scoperta del benessere e della crescita spirituale in alcune opere di filosofi e scrittori. Attraverso l'analisi delle opere di Rousseau, Thoreau e Walser, si evidenzia come la passeggiata diventi un mezzo privilegiato per ritrovare se stessi, documentando le meditazioni e gli incontri avvenuti lungo il percorso. Il cammino emerge così per il suo carattere formativo, essenziale e prezioso per l'evoluzione personale.
2023
The walk as a formative practice through Rousseau, Thoreau and Walser
Camminata
Natura
Ricerca
Crescita
Scrittura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Saccon_Sandy.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78196