I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una sfida significativa per la salute degli adolescenti. Questa tesi esplora la correlazione tra DCA ed esercizio fisico e propone un'unità di apprendimento inclusiva per gli insegnanti di educazione fisica, mirata a promuovere una relazione sana con il cibo e l'attività fisica.
L'Effetto dell'Attività Fisica sui Disturbi alimentari: Strategie Educative Inclusive nella Scuola
BARRO, ALESSIO
2023/2024
Abstract
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una sfida significativa per la salute degli adolescenti. Questa tesi esplora la correlazione tra DCA ed esercizio fisico e propone un'unità di apprendimento inclusiva per gli insegnanti di educazione fisica, mirata a promuovere una relazione sana con il cibo e l'attività fisica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barro_Alessio.pdf
accesso aperto
Dimensione
380.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78260