La presente tesi esplora il pensiero controfattuale, un processo cognitivo fondamentale che immagina alternative agli eventi realmente accaduti, partendo dalla nozione di causalità per una comprensione approfondita. Questo tipo di pensiero è cruciale per la comprensione delle relazioni causali, l'apprendimento e la regolazione emotiva. Viene presentato un modello teorico del pensiero controfattuale, il quale è definito anche attraverso i suoi correlati neurali; viene infine descritto il suo impatto in varie condizioni psicopatologiche. Il focus del presente lavoro riguarda lo sviluppo di un nuovo strumento diagnostico per la valutazione del pensiero controfattuale. Dopo aver esaminato criticamente i test esistenti e illustrato i loro punti di forza e di debolezza, viene proposto un nuovo approccio progettato per superare le attuali sfide diagnostiche. Il nuovo strumento è discusso nel contesto della sua progettazione e sperimentazione, con l'obiettivo di avanzare nella comprensione e nella valutazione del pensiero controfattuale nell'ambito psicologico.

Sviluppo di un nuovo test per la valutazione della capacità di ragionamento controfattuale

BASSO, GIULIA
2023/2024

Abstract

La presente tesi esplora il pensiero controfattuale, un processo cognitivo fondamentale che immagina alternative agli eventi realmente accaduti, partendo dalla nozione di causalità per una comprensione approfondita. Questo tipo di pensiero è cruciale per la comprensione delle relazioni causali, l'apprendimento e la regolazione emotiva. Viene presentato un modello teorico del pensiero controfattuale, il quale è definito anche attraverso i suoi correlati neurali; viene infine descritto il suo impatto in varie condizioni psicopatologiche. Il focus del presente lavoro riguarda lo sviluppo di un nuovo strumento diagnostico per la valutazione del pensiero controfattuale. Dopo aver esaminato criticamente i test esistenti e illustrato i loro punti di forza e di debolezza, viene proposto un nuovo approccio progettato per superare le attuali sfide diagnostiche. Il nuovo strumento è discusso nel contesto della sua progettazione e sperimentazione, con l'obiettivo di avanzare nella comprensione e nella valutazione del pensiero controfattuale nell'ambito psicologico.
2023
Development of a new test for the evaluation of counterfactual reasoning ability
pensiero
controfattuale
valutazione
test cognitivo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BASSO_GIULIA.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78549