Le cure infermieristiche mancate (Missed Nursing Care) sono definite come qualsiasi aspetto dell'assistenza sanitaria necessaria che viene omesso (totalmente o parzialmente) o ritardato. Questo fenomeno è stato identificato come una problematica significativa che può influenzare negativamente gli esiti dei pazienti e la qualità complessiva dell'assistenza sanitaria (Kalisch et al., 2009) Le terapie intensive rappresentano un contesto altamente complesso e dinamico, dove i pazienti sono generalmente in condizioni critiche e richiedono un'assistenza continua e intensiva. In questo ambito, la presenza di cure infermieristiche mancate può avere conseguenze gravi, come l'aumento delle infezioni, il prolungamento della degenza ospedaliera, e in casi estremi, l'aumento della mortalità (Hessels et al., 2019). Vista l'importanza del tema, misurare le cure infermieristiche mancate può essere utile per individuare potenziali rischi che potrebbero compromettere la sicurezza dei pazienti e prevenire situazioni pericolose. Esistono diversi strumenti sviluppati per misurare le cure mancate nei vari contesti assistenziali: nel caso delle terapie intensive (TI), è stata creata la Missed Intensive Nursing Care Scale (MINCS) per identificare le cure mancate nei pazienti adulti ricoverati. La MINCS, a differenza di altri strumenti disponibili, non si concentra solo sulle attività degli infermieri (Mandal et al., 2019), ma pone al centro i bisogni fisiologici, psicologici e sociali del paziente (Yang et al., 2024).

Cure Infermieristiche Mancate in Terapia Intensiva: studio osservazionale tramite applicazione della Missed Intensive Nursing Care Scale

GREGO, LISA
2023/2024

Abstract

Le cure infermieristiche mancate (Missed Nursing Care) sono definite come qualsiasi aspetto dell'assistenza sanitaria necessaria che viene omesso (totalmente o parzialmente) o ritardato. Questo fenomeno è stato identificato come una problematica significativa che può influenzare negativamente gli esiti dei pazienti e la qualità complessiva dell'assistenza sanitaria (Kalisch et al., 2009) Le terapie intensive rappresentano un contesto altamente complesso e dinamico, dove i pazienti sono generalmente in condizioni critiche e richiedono un'assistenza continua e intensiva. In questo ambito, la presenza di cure infermieristiche mancate può avere conseguenze gravi, come l'aumento delle infezioni, il prolungamento della degenza ospedaliera, e in casi estremi, l'aumento della mortalità (Hessels et al., 2019). Vista l'importanza del tema, misurare le cure infermieristiche mancate può essere utile per individuare potenziali rischi che potrebbero compromettere la sicurezza dei pazienti e prevenire situazioni pericolose. Esistono diversi strumenti sviluppati per misurare le cure mancate nei vari contesti assistenziali: nel caso delle terapie intensive (TI), è stata creata la Missed Intensive Nursing Care Scale (MINCS) per identificare le cure mancate nei pazienti adulti ricoverati. La MINCS, a differenza di altri strumenti disponibili, non si concentra solo sulle attività degli infermieri (Mandal et al., 2019), ma pone al centro i bisogni fisiologici, psicologici e sociali del paziente (Yang et al., 2024).
2023
Missed Nursing Care in Intensive Care Units: an observational study using the Missed Intensive Nursing Care Scale
cure mancate
MINCS
terapia intensiva
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
grego_lisa_2024_09_12_tesi.pdf

accesso riservato

Dimensione 621.8 kB
Formato Adobe PDF
621.8 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78601