Nel corso della sua storia il territorio di Bondeno è stato testimone della presenza di numerose civiltà: prima come importante sede di numerosi siti terramaricoli nell'età del bronzo, per poi essere in età etrusca e romana un importantissimo crocevia di scambi commerciali e transitativi, grazie alla sua vicinanza al fiume Po. In questo lavoro di catalogazione numismatica si è cercato di portare alla luce nuove informazioni sul territorio di Bondeno utilizzando come come fonte una particolare categoria di rinvenimenti quelli monetali, attraverso lo studio di 220 monete di epoca romana provenienti dal territorio, per cercare di capire in maniera molto più approfondita quali sono state le trasformazioni socio-economiche del Bondenese durante l'epoca romana.
Ritrovamenti monetali di età romana nel territorio di Bondeno alle foci del Panaro
DONÀ, MARCO
2023/2024
Abstract
Nel corso della sua storia il territorio di Bondeno è stato testimone della presenza di numerose civiltà: prima come importante sede di numerosi siti terramaricoli nell'età del bronzo, per poi essere in età etrusca e romana un importantissimo crocevia di scambi commerciali e transitativi, grazie alla sua vicinanza al fiume Po. In questo lavoro di catalogazione numismatica si è cercato di portare alla luce nuove informazioni sul territorio di Bondeno utilizzando come come fonte una particolare categoria di rinvenimenti quelli monetali, attraverso lo studio di 220 monete di epoca romana provenienti dal territorio, per cercare di capire in maniera molto più approfondita quali sono state le trasformazioni socio-economiche del Bondenese durante l'epoca romana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Donà_Marco.pdf
accesso riservato
Dimensione
10.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.09 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78708