With the development of mobile technology and computer information transmission technology, mobile electronic devices are changing all aspects of human life, even in the field of language education. Mobile technology is also profoundly changing the way of language education, whether it is the relationship between teachers and students, or the time and place of education. With the expansion of research and the rapid expansion of social media platform technology, language education is not only exploring CALL (computer-assisted language learning) in the classroom, but also starting to explore LBC (language learning and teaching beyond the classroomm) autonomous language and informal learning outside the classroom and considering the language informal learning that occurs on social media platforms as an effective and interactive language learning. With the relaxation of China's foreign visas, more and more Italians are beginning to yearn for China and learn Chinese, and the development of information technology has undoubtedly provided more platform choices for informal Chinese autonomous learning, especially the continuous development of platforms such as YouTube and TikTok, which provide learners with very rich audio and video language learning materials. Social media podcast has become one of the stops for many Italian learners, with huge educational potential. However, since the educational, communication and multimedia nature of these media platforms are very different from traditional teaching media and teaching methods, it is necessary to analyze their advantages and disadvantages and production and communication characteristics to help learners learn Chinese better. This paper focuses on the analysis of multimedia content on social media platforms in the field of informal learning of Chinese as a foreign language, trying to explore its advantages and disadvantages and find the key factors that affect its educational and communication effects. The study shows that, first of all, social media podcast has the advantages of vivid and rich multimedia resources, sufficient social interaction, and wide dissemination of cultural knowledge, but also has the disadvantages of insufficient systematization of language teaching, low authority and scientificity of educational content, etc. Secondly, the Chinese education content on the three social media platforms of Spotify, YouTube and TikTok has its own characteristics in education, communication and multimedia production. Finally, excellent content should pay attention to the key points such as the creation of the creator's image, the scientific and systematic educational content, and the reasonable combination of multimedia materials such as graphics, texts, sounds, etc., so as to provide certain references and suggestions for content creators and help Italian learners better learn Chinese informally.

Con lo sviluppo della tecnologia mobile e della tecnologia informatica, i dispositivi elettronici mobili stanno cambiando tutti gli aspetti della vita umana, anche nel campo dell’apprendimento linguistico. La tecnologia mobile sta anche cambiando profondamente il modo di didattica linguistica, che si tratti della relazione tra insegnanti e studenti o del tempo e del luogo dell'istruzione. Con l'espansione della ricerca e la rapida espansione della tecnologia delle piattaforme dei social media, l'educazione linguistica non sta solo esplorando CALL (apprendimento linguistico assistito dal computer) in classe, ma sta anche iniziando a esplorare LBC (apprendimento e insegnamento linguistico oltre la classe), l'apprendimento autonomo e informale della lingua al di fuori della classe e considerando l'apprendimento informale della lingua che avviene sulle piattaforme dei social media come un apprendimento linguistico efficace e interattivo. Con il lascio dei visti esteri della Cina, sempre più italiani stanno iniziando a desiderare la Cina e a imparare il cinese, e lo sviluppo della tecnologia informatica ha senza dubbio fornito più scelte di piattaforme per l'apprendimento autonomo informale del cinese, in particolare il continuo sviluppo di piattaforme come YouTube e TikTok, che forniscono agli studenti materiali di apprendimento linguistico audio e video molto ricchi. Tuttavia, poiché la natura educativa, comunicativa e multimediale di queste piattaforme multimediali è molto diversa dai tradizionali media e metodi di insegnamento, è necessario analizzare i loro vantaggi e svantaggi e le caratteristiche di produzione e comunicazione per aiutare gli studenti a imparare meglio il cinese. Questo articolo si concentra sull'analisi dei contenuti multimediali sulle piattaforme dei social media nel campo dell'apprendimento informale del cinese come lingua straniera, cercando di esplorare i suoi vantaggi e svantaggi e trovare i fattori forti che influenzano i suoi effetti educativi e comunicativi. Lo studio mostra che, prima di tutto, il podcast sui social media ha i vantaggi di risorse multimediali vivide e ricche, sufficiente interazione sociale e ampia diffusione della conoscenza culturale, ma ha anche gli svantaggi di una sistematizzazione insufficiente dell'insegnamento della lingua, bassa autorità e scientificità dei contenuti educativi, ecc. In secondo luogo, il contenuto educativo cinese sulle tre piattaforme dei social media di Spotify, YouTube e TikTok ha le sue caratteristiche nel didattica, nella comunicazione e nella produzione multimediale. Infine, un contenuto eccellente dovrebbe prestare attenzione a punti forti quali la creazione dell'immagine del creatore, il contenuto didattico scientifico e sistematico e la combinazione di materiali multimediali quali grafica, testi, suoni, ecc., in modo da fornire riferimenti e suggerimenti certi per i creatori di contenuti e aiutare gli studenti italiani a imparare meglio il cinese in modo informale.

Social Media Podcast e Apprendimento Informale del Cinese come Lingua Straniera

WU, YANNI
2023/2024

Abstract

With the development of mobile technology and computer information transmission technology, mobile electronic devices are changing all aspects of human life, even in the field of language education. Mobile technology is also profoundly changing the way of language education, whether it is the relationship between teachers and students, or the time and place of education. With the expansion of research and the rapid expansion of social media platform technology, language education is not only exploring CALL (computer-assisted language learning) in the classroom, but also starting to explore LBC (language learning and teaching beyond the classroomm) autonomous language and informal learning outside the classroom and considering the language informal learning that occurs on social media platforms as an effective and interactive language learning. With the relaxation of China's foreign visas, more and more Italians are beginning to yearn for China and learn Chinese, and the development of information technology has undoubtedly provided more platform choices for informal Chinese autonomous learning, especially the continuous development of platforms such as YouTube and TikTok, which provide learners with very rich audio and video language learning materials. Social media podcast has become one of the stops for many Italian learners, with huge educational potential. However, since the educational, communication and multimedia nature of these media platforms are very different from traditional teaching media and teaching methods, it is necessary to analyze their advantages and disadvantages and production and communication characteristics to help learners learn Chinese better. This paper focuses on the analysis of multimedia content on social media platforms in the field of informal learning of Chinese as a foreign language, trying to explore its advantages and disadvantages and find the key factors that affect its educational and communication effects. The study shows that, first of all, social media podcast has the advantages of vivid and rich multimedia resources, sufficient social interaction, and wide dissemination of cultural knowledge, but also has the disadvantages of insufficient systematization of language teaching, low authority and scientificity of educational content, etc. Secondly, the Chinese education content on the three social media platforms of Spotify, YouTube and TikTok has its own characteristics in education, communication and multimedia production. Finally, excellent content should pay attention to the key points such as the creation of the creator's image, the scientific and systematic educational content, and the reasonable combination of multimedia materials such as graphics, texts, sounds, etc., so as to provide certain references and suggestions for content creators and help Italian learners better learn Chinese informally.
2023
Social Media Podcasts and Informal Learning of Chinese as a Foreign Language
Con lo sviluppo della tecnologia mobile e della tecnologia informatica, i dispositivi elettronici mobili stanno cambiando tutti gli aspetti della vita umana, anche nel campo dell’apprendimento linguistico. La tecnologia mobile sta anche cambiando profondamente il modo di didattica linguistica, che si tratti della relazione tra insegnanti e studenti o del tempo e del luogo dell'istruzione. Con l'espansione della ricerca e la rapida espansione della tecnologia delle piattaforme dei social media, l'educazione linguistica non sta solo esplorando CALL (apprendimento linguistico assistito dal computer) in classe, ma sta anche iniziando a esplorare LBC (apprendimento e insegnamento linguistico oltre la classe), l'apprendimento autonomo e informale della lingua al di fuori della classe e considerando l'apprendimento informale della lingua che avviene sulle piattaforme dei social media come un apprendimento linguistico efficace e interattivo. Con il lascio dei visti esteri della Cina, sempre più italiani stanno iniziando a desiderare la Cina e a imparare il cinese, e lo sviluppo della tecnologia informatica ha senza dubbio fornito più scelte di piattaforme per l'apprendimento autonomo informale del cinese, in particolare il continuo sviluppo di piattaforme come YouTube e TikTok, che forniscono agli studenti materiali di apprendimento linguistico audio e video molto ricchi. Tuttavia, poiché la natura educativa, comunicativa e multimediale di queste piattaforme multimediali è molto diversa dai tradizionali media e metodi di insegnamento, è necessario analizzare i loro vantaggi e svantaggi e le caratteristiche di produzione e comunicazione per aiutare gli studenti a imparare meglio il cinese. Questo articolo si concentra sull'analisi dei contenuti multimediali sulle piattaforme dei social media nel campo dell'apprendimento informale del cinese come lingua straniera, cercando di esplorare i suoi vantaggi e svantaggi e trovare i fattori forti che influenzano i suoi effetti educativi e comunicativi. Lo studio mostra che, prima di tutto, il podcast sui social media ha i vantaggi di risorse multimediali vivide e ricche, sufficiente interazione sociale e ampia diffusione della conoscenza culturale, ma ha anche gli svantaggi di una sistematizzazione insufficiente dell'insegnamento della lingua, bassa autorità e scientificità dei contenuti educativi, ecc. In secondo luogo, il contenuto educativo cinese sulle tre piattaforme dei social media di Spotify, YouTube e TikTok ha le sue caratteristiche nel didattica, nella comunicazione e nella produzione multimediale. Infine, un contenuto eccellente dovrebbe prestare attenzione a punti forti quali la creazione dell'immagine del creatore, il contenuto didattico scientifico e sistematico e la combinazione di materiali multimediali quali grafica, testi, suoni, ecc., in modo da fornire riferimenti e suggerimenti certi per i creatori di contenuti e aiutare gli studenti italiani a imparare meglio il cinese in modo informale.
Podcast
Apprendimento
Lingua cinese
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Social Media Podcast sull'Apprendimento del Cinese come lingua straniera- Yanni Wu.pdf

accesso aperto

Dimensione 25.77 MB
Formato Adobe PDF
25.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78751