Negli ultimi anni, con il progresso dell’era e lo sviluppo economico, nell’onda della globalizzazione, lo scambio culturale tra Oriente e Occidente sta diventando sempre più frequente, in particolare con l’ingresso continuo dei film occidentali nel mercato cinese. Tuttavia, questo processo non è privo di sfide, poiché i film occidentali spesso incontrano problemi di “non acclimatati”. Alla luce di ciò, questo articolo analizza approfonditamente i fattori culturali, di mercato e politici che causano questo fenomeno. Considerano pienamente il contesto contemporaneo, questo studio ha raccolto e organizzato un’ampia gamma di lettertura e, combinato le teorie precedenti, ha utilizzato metodi di ricerca quantitativi per esaminare in profondità gli ostacoli all’adattabilità dei film occidentali nel mercato cinese.L’articolo propone una serie di strategie e suggerimenti specifici volti a migliorare il sistema di censura cinematografica cinese, ottimizzare le strategie di mercato dei film occidentali in Cina e promuovere lo scambio culturale tra Oriente e Occidente. Questi suggerimenti e prospettive aiutano a promuovere un’integrazione più profonda tra le culture cinematografiche di Oriente e Occidente e forniscono guida teorica e pratica per il successo dei film occidentali nel mercato cinese.“Self-consciousness achieves its satisfaction only in another self-consciousness”。

Film “non acclimatati” Un’analisi specifica sul perché i film occidentali non (sempre)sono adatti al Mercato cinese

XUE, WEI
2023/2024

Abstract

Negli ultimi anni, con il progresso dell’era e lo sviluppo economico, nell’onda della globalizzazione, lo scambio culturale tra Oriente e Occidente sta diventando sempre più frequente, in particolare con l’ingresso continuo dei film occidentali nel mercato cinese. Tuttavia, questo processo non è privo di sfide, poiché i film occidentali spesso incontrano problemi di “non acclimatati”. Alla luce di ciò, questo articolo analizza approfonditamente i fattori culturali, di mercato e politici che causano questo fenomeno. Considerano pienamente il contesto contemporaneo, questo studio ha raccolto e organizzato un’ampia gamma di lettertura e, combinato le teorie precedenti, ha utilizzato metodi di ricerca quantitativi per esaminare in profondità gli ostacoli all’adattabilità dei film occidentali nel mercato cinese.L’articolo propone una serie di strategie e suggerimenti specifici volti a migliorare il sistema di censura cinematografica cinese, ottimizzare le strategie di mercato dei film occidentali in Cina e promuovere lo scambio culturale tra Oriente e Occidente. Questi suggerimenti e prospettive aiutano a promuovere un’integrazione più profonda tra le culture cinematografiche di Oriente e Occidente e forniscono guida teorica e pratica per il successo dei film occidentali nel mercato cinese.“Self-consciousness achieves its satisfaction only in another self-consciousness”。
2023
Films “not acclimatized” A specific analysis of why Western films are not (always)suitable for the Chinese Market
mercato cinese
non acclimatati
i film occidentali
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
WEI_XUE.pdf

accesso riservato

Dimensione 7.61 MB
Formato Adobe PDF
7.61 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78752