"I libri degli altri" a cura di Giovanni Tesio è il volume da cui prende il via questo elaborato, che si propone di presentare le vicende di Italo Calvino nel mondo editoriale di Casa Einaudi. A partire dagli scambi epistolari, che ne tratteggiano un ritratto a tutto tondo, si è cercato di indagare i rapporti con Cesare Pavese ed Elio Vittorini per gettare luce sulle reciproche influenze e sui personali esempi di originalità. Un particolare focus è stato riservato al rapporto con Leonardo Sciascia: dalla "scoperta" da parte di Calvino del giovane "maestro di scuola" siciliano alla durevole amicizia che li ha uniti, in un rigoglioso scambio di pareri, consigli e discussioni.

Tra "I libri degli altri" : un ritratto di Calvino editore

KERSHKOVSKA, ANNA
2023/2024

Abstract

"I libri degli altri" a cura di Giovanni Tesio è il volume da cui prende il via questo elaborato, che si propone di presentare le vicende di Italo Calvino nel mondo editoriale di Casa Einaudi. A partire dagli scambi epistolari, che ne tratteggiano un ritratto a tutto tondo, si è cercato di indagare i rapporti con Cesare Pavese ed Elio Vittorini per gettare luce sulle reciproche influenze e sui personali esempi di originalità. Un particolare focus è stato riservato al rapporto con Leonardo Sciascia: dalla "scoperta" da parte di Calvino del giovane "maestro di scuola" siciliano alla durevole amicizia che li ha uniti, in un rigoglioso scambio di pareri, consigli e discussioni.
2023
Among "I libri degli altri" : an editorial portrait of Calvino
Italo Calvino
I libri degli altri
Editoria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Kershkovska_Anna.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78828