This thesis aims to study the rich folkloric component in the medieval secular theatre, witnessed in Arras in the 13th century. The role of myths, rituals, symbols and folk traditions in the "jeux" of Adam de la Halle and Jean Bodel is analysed punctually and with reference to literary theory and other perspectives (ethnoanthropology, linguistics).

Il presente elaborato è volto allo studio della ricca componente folklorica nel teatro profano medievale testimoniato ad Arras nel XIII secolo. Il ruolo di miti, riti, simbolo e tradizioni popolari nei "jeux" di Adam de la Halle e Jean Bodel viene analizzato puntualmente e riferendosi alla teoria letteraria e ad altre prospettive (etnoantropologica, linguistica).

Il folklore nel teatro profano del Medioevo arragese: questioni teoriche e analisi testuali

LERDA, MIRIAM
2023/2024

Abstract

This thesis aims to study the rich folkloric component in the medieval secular theatre, witnessed in Arras in the 13th century. The role of myths, rituals, symbols and folk traditions in the "jeux" of Adam de la Halle and Jean Bodel is analysed punctually and with reference to literary theory and other perspectives (ethnoanthropology, linguistics).
2023
Folklore in the profane theatre of medieval Arras: theoretical questions and textual analysis
Il presente elaborato è volto allo studio della ricca componente folklorica nel teatro profano medievale testimoniato ad Arras nel XIII secolo. Il ruolo di miti, riti, simbolo e tradizioni popolari nei "jeux" di Adam de la Halle e Jean Bodel viene analizzato puntualmente e riferendosi alla teoria letteraria e ad altre prospettive (etnoantropologica, linguistica).
Folklore
Jeux
Arras
Adam de la Halle
Jean Bodel
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lerda__Miriam.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78835