Vittorio Bodini ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione del teatro di Federico García Lorca in Italia. La sua traduzione si distingue per la capacità di restituire la forza poetica e simbolica dei testi di Lorca, mantenendo intatta l’intensità drammatica e le sfumature culturali, attraverso un linguaggio accessibile al pubblico italiano. Traducendo Lorca, Bodini ha interpretato il suo mondo andaluso attraverso la lente del Sud italiano, evidenziando parallelismi tra le due regioni, entrambe segnate da un senso di fatalità, oppressione e legami profondi con le tradizioni popolari.
Vittorio Bodini e la ricezione della cultura spagnola in Italia attraverso la traduzione delle opere teatrali di Federico García Lorca: Il pubblico, Aspettiamo Cinque Anni, Yerma
NAPOLETANO, RITA
2023/2024
Abstract
Vittorio Bodini ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione del teatro di Federico García Lorca in Italia. La sua traduzione si distingue per la capacità di restituire la forza poetica e simbolica dei testi di Lorca, mantenendo intatta l’intensità drammatica e le sfumature culturali, attraverso un linguaggio accessibile al pubblico italiano. Traducendo Lorca, Bodini ha interpretato il suo mondo andaluso attraverso la lente del Sud italiano, evidenziando parallelismi tra le due regioni, entrambe segnate da un senso di fatalità, oppressione e legami profondi con le tradizioni popolari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Napoletano_Rita.pdf
accesso riservato
Dimensione
719.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
719.02 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78851