Il tema dello storytelling rappresenta una componente essenziale della comunicazione moderna ed influenza vari ambiti. Questo studio esplora l'evoluzione dello storytelling con l'introduzione delle nuove piattaforme digitali e come queste trasformazioni abbiano influenzato le tecniche narrative e la percezione del pubblico. Verrà esaminato il corporate storytelling per comprendere come le aziende lo utilizzino per promuovere prodotti e servizi, costruire la loro identità, coinvolgere i consumatori e creare legami emotivi. Attraverso l'analisi del caso studio Red Bull, si evidenzierà come narrazioni ben costruite possano rafforzare il brand e influenzare positivamente la percezione del pubblico. L'analisi dello storytelling sui social media si concentrerà sull'evoluzione del linguaggio e della narrazione, con particolare attenzione all'influencer marketing e alle differenze tra piattaforme come YouTube e TikTok. Inoltre la ricerca esplorerà il podcasting, analizzando le differenze tra i podcast e i media tradizionali. Questo studio dimostra che lo storytelling, adattandosi alle nuove tecnologie e piattaforme, continua a essere uno strumento potente e versatile nella comunicazione. Analizzando i vari contesti in cui viene applicato, si potrà comprendere meglio il suo ruolo e il suo impatto nel costruire relazioni significative e coinvolgenti tra narratori e pubblico.
L’Arte della Narrazione nell’Era Digitale: Dinamiche e Potenzialità dello Storytelling
SCAFFIDI, GIORGIA
2023/2024
Abstract
Il tema dello storytelling rappresenta una componente essenziale della comunicazione moderna ed influenza vari ambiti. Questo studio esplora l'evoluzione dello storytelling con l'introduzione delle nuove piattaforme digitali e come queste trasformazioni abbiano influenzato le tecniche narrative e la percezione del pubblico. Verrà esaminato il corporate storytelling per comprendere come le aziende lo utilizzino per promuovere prodotti e servizi, costruire la loro identità, coinvolgere i consumatori e creare legami emotivi. Attraverso l'analisi del caso studio Red Bull, si evidenzierà come narrazioni ben costruite possano rafforzare il brand e influenzare positivamente la percezione del pubblico. L'analisi dello storytelling sui social media si concentrerà sull'evoluzione del linguaggio e della narrazione, con particolare attenzione all'influencer marketing e alle differenze tra piattaforme come YouTube e TikTok. Inoltre la ricerca esplorerà il podcasting, analizzando le differenze tra i podcast e i media tradizionali. Questo studio dimostra che lo storytelling, adattandosi alle nuove tecnologie e piattaforme, continua a essere uno strumento potente e versatile nella comunicazione. Analizzando i vari contesti in cui viene applicato, si potrà comprendere meglio il suo ruolo e il suo impatto nel costruire relazioni significative e coinvolgenti tra narratori e pubblico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scaffidi_Giorgia.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.23 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/78867