Ippolito Nievo's "Confessions of an Italian" stands out as a significant literary work. The novel not only delves into the personal journey of the protagonist Carlo but also offers an in-depth exploration of the concepts of freedom and national identity. This research aims to analyze the characters and contexts through which the theme of freedom is articulated, with a particular focus on Pisana, a female figure emblematic for her rebellion and search for personal freedom. The study seeks to provide a critical reading of how Nievo intertwines the historical and individual dimensions, examining how the narrative reflects the aspirations and challenges of pre-unified Italy. Freedom, in its various forms, emerges as a key element for understanding both the political and social emancipation journey, as well as a personal dimension that deeply characterizes the novel's protagonists.

Nel contesto storico dell’Italia del XIX secolo, segnato dal fervore per l'unificazione nazionale, "Le confessioni di un italiano" di Ippolito Nievo emerge come un'opera letteraria di grande rilievo. Il romanzo non solo esplora le vicende personali del protagonista Carlo, ma rappresenta anche un’indagine profonda sui concetti di libertà e identità nazionale. Questa ricerca si propone di analizzare i personaggi e i contesti in cui il tema della libertà viene declinato, soffermandosi particolarmente sul ruolo di Pisana, una figura femminile emblematica per la sua ribellione e per la ricerca di una libertà personale. Lo studio intende offrire una lettura critica del modo in cui Nievo intreccia la dimensione storica con quella individuale, esaminando come la narrazione rifletta le aspirazioni e le sfide dell’Italia preunitaria. La libertà, nelle sue molteplici forme, si manifesta come un elemento chiave per comprendere il percorso di emancipazione politica e sociale, ma anche come una dimensione personale che caratterizza profondamente i protagonisti dell’opera.

Dimensioni della Libertà: personaggi e contesti ne “Le confessioni d'un Italiano” di Ippolito Nievo

WEN, ZHIYA
2023/2024

Abstract

Ippolito Nievo's "Confessions of an Italian" stands out as a significant literary work. The novel not only delves into the personal journey of the protagonist Carlo but also offers an in-depth exploration of the concepts of freedom and national identity. This research aims to analyze the characters and contexts through which the theme of freedom is articulated, with a particular focus on Pisana, a female figure emblematic for her rebellion and search for personal freedom. The study seeks to provide a critical reading of how Nievo intertwines the historical and individual dimensions, examining how the narrative reflects the aspirations and challenges of pre-unified Italy. Freedom, in its various forms, emerges as a key element for understanding both the political and social emancipation journey, as well as a personal dimension that deeply characterizes the novel's protagonists.
2023
Dimensions of Freedom: Characters and Contexts in 'Confessions of an Italian' by Ippolito Nievo".
Nel contesto storico dell’Italia del XIX secolo, segnato dal fervore per l'unificazione nazionale, "Le confessioni di un italiano" di Ippolito Nievo emerge come un'opera letteraria di grande rilievo. Il romanzo non solo esplora le vicende personali del protagonista Carlo, ma rappresenta anche un’indagine profonda sui concetti di libertà e identità nazionale. Questa ricerca si propone di analizzare i personaggi e i contesti in cui il tema della libertà viene declinato, soffermandosi particolarmente sul ruolo di Pisana, una figura femminile emblematica per la sua ribellione e per la ricerca di una libertà personale. Lo studio intende offrire una lettura critica del modo in cui Nievo intreccia la dimensione storica con quella individuale, esaminando come la narrazione rifletta le aspirazioni e le sfide dell’Italia preunitaria. La libertà, nelle sue molteplici forme, si manifesta come un elemento chiave per comprendere il percorso di emancipazione politica e sociale, ma anche come una dimensione personale che caratterizza profondamente i protagonisti dell’opera.
libertà
Ippolito Nievo
Confessione
Ottocento
Romanzo storico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zhiya_Wen.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.92 MB
Formato Adobe PDF
1.92 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/78882