Questo studio esplora la relazione tra le abilità grafomotorie e le prestazioni ortografiche nei bambini bilingui iraniano-tedeschi. In particolare, indaga se il numero di cambiamenti di velocità per tratto di scrittura (NIV) migliori la comprensione delle prestazioni ortografiche oltre al vocabolario, alla fluidità di lettura e all'elaborazione ortografica. Utilizzando un modello di regressione graduale, lo studio esamina come le abilità grafomotorie interagiscono con i fattori linguistici e cognitivi nella scrittura dei bambini bilingui. I risultati mirano a colmare le lacune nella ricerca esistente sul bilinguismo e sullo sviluppo dell'alfabetizzazione, offrendo spunti per approcci educativi per supportare i bambini bilingui nel raggiungimento del loro pieno potenziale nella scrittura e nell'alfabetizzazione.
A kinematic study to assess graphomotor skills and their relationship to vocabulary, reading fluency, orthographic processing and spelling in bilingual Iranian-German children
PAKDAMAN, FATEMEH
2023/2024
Abstract
Questo studio esplora la relazione tra le abilità grafomotorie e le prestazioni ortografiche nei bambini bilingui iraniano-tedeschi. In particolare, indaga se il numero di cambiamenti di velocità per tratto di scrittura (NIV) migliori la comprensione delle prestazioni ortografiche oltre al vocabolario, alla fluidità di lettura e all'elaborazione ortografica. Utilizzando un modello di regressione graduale, lo studio esamina come le abilità grafomotorie interagiscono con i fattori linguistici e cognitivi nella scrittura dei bambini bilingui. I risultati mirano a colmare le lacune nella ricerca esistente sul bilinguismo e sullo sviluppo dell'alfabetizzazione, offrendo spunti per approcci educativi per supportare i bambini bilingui nel raggiungimento del loro pieno potenziale nella scrittura e nell'alfabetizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FatemehPakdaman.pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
680.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
680.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79279