La tesi esamina l'impatto dell'uso delle tecnologie digitali sugli anziani, con un focus sui benefici cognitivi, emotivi e sociali. Attraverso una revisione della letteratura, si analizzano le difficoltà e le barriere all'accesso tecnologico, come l'analfabetismo digitale e la resistenza al cambiamento. I risultati indicano che l'uso delle tecnologie può migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo l'autonomia, la partecipazione sociale e il benessere psicologico, ma sottolineano anche l'importanza di programmi di formazione personalizzati.

Invecchiare online: una sfida da non perdere.

VIANELLO, CRISTINA
2023/2024

Abstract

La tesi esamina l'impatto dell'uso delle tecnologie digitali sugli anziani, con un focus sui benefici cognitivi, emotivi e sociali. Attraverso una revisione della letteratura, si analizzano le difficoltà e le barriere all'accesso tecnologico, come l'analfabetismo digitale e la resistenza al cambiamento. I risultati indicano che l'uso delle tecnologie può migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo l'autonomia, la partecipazione sociale e il benessere psicologico, ma sottolineano anche l'importanza di programmi di formazione personalizzati.
2023
Aging online: a challenge not to be missed.
anziani
internet
tecnologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DEFINITIVA Vianello 18-10-2024.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.13 MB
Formato Adobe PDF
5.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79309