L'identificazione precoce dei disturbi del linguaggio (DPL) e dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) è fondamentale per interventi tempestivi. I questionari genitoriali si dimostrano strumenti utili per identificare tali rischi, fornendo informazioni sulle osservazioni quotidiane. Questo progetto esplora l'efficacia di questi strumenti in bambini bilingui e monolingui, evidenziando il loro ruolo nel sensibilizzare genitori e professionisti nel riconoscere precocemente i segnali di rischio associati a DPL e DSA, promuovendo così maggiore consapevolezza e supporto.

L'utilità dei questionari genitoriali nella rilevazione del rischio di DPL e DSA in bambini monolingui e bilingui

PAIANI, GRETA
2023/2024

Abstract

L'identificazione precoce dei disturbi del linguaggio (DPL) e dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) è fondamentale per interventi tempestivi. I questionari genitoriali si dimostrano strumenti utili per identificare tali rischi, fornendo informazioni sulle osservazioni quotidiane. Questo progetto esplora l'efficacia di questi strumenti in bambini bilingui e monolingui, evidenziando il loro ruolo nel sensibilizzare genitori e professionisti nel riconoscere precocemente i segnali di rischio associati a DPL e DSA, promuovendo così maggiore consapevolezza e supporto.
2023
The usefulness of parental questionnaires in detecting the risk of DPL and DSA in monolingual and bilingual children
Linguaggio
Questionari genitori
Bilinguismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Paiani_Greta (2).pdf

accesso riservato

Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/79359