Nel lavoro di tesi viene affrontato il tema dei fenomeni erosivi localizzati attorno alle pile da ponte. In particolare, è analizzato il caso di pile allungate e dell’effetto legato alla presenza del dado di fondazione. L’analisi è svolta con sperimentazioni di laboratorio considerando diverse dimensioni del dado di fondazione e situazioni di corrente non allineata all’asse principale della pila. Sono inoltre considerati diversi livelli idrici e diverse durate del fenomeno di piena che causa lo scavo. I risultati ottenuti in presenza di fondazione non esposta mostrano una limitata riduzione dello scavo massimo rispetto quello dovuto alla sola pila. Tale riduzione sembra comunque essere inferiore a quella che in letteratura è riportata per pile di forma cilindrica.
Scavo localizzato attorno le pile da ponte allungate: influenza del plinto di fondazione
SALVALAIO, SARA
2023/2024
Abstract
Nel lavoro di tesi viene affrontato il tema dei fenomeni erosivi localizzati attorno alle pile da ponte. In particolare, è analizzato il caso di pile allungate e dell’effetto legato alla presenza del dado di fondazione. L’analisi è svolta con sperimentazioni di laboratorio considerando diverse dimensioni del dado di fondazione e situazioni di corrente non allineata all’asse principale della pila. Sono inoltre considerati diversi livelli idrici e diverse durate del fenomeno di piena che causa lo scavo. I risultati ottenuti in presenza di fondazione non esposta mostrano una limitata riduzione dello scavo massimo rispetto quello dovuto alla sola pila. Tale riduzione sembra comunque essere inferiore a quella che in letteratura è riportata per pile di forma cilindrica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salvalaio_Sara.pdf
accesso riservato
Dimensione
18.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.59 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/79824