Le poli(2-alchil-2-ossazoline) (PAOXA) hanno recentemente stimolato un enorme interesse come polimeri per applicazioni biomediche, in particolare come sostituti del polietilenglicole (PEG) e suoi derivati. Questa tesi si concentra sulla sintesi di una libreria di co-polimeri a base di ossazoline, con differenti gruppi in catena laterale (metile, etile ed iso-proprile), e di 2-metil-2-ossazina. Durante la polimerizzazione cationica ad apertura d’anello, sono state valutate le cinetiche di polimerizzazione per verificare che i polimeri fossero di tipo statistico. Successivamente, questi stessi polimeri sono stati utilizzati per creare delle nanoparticelle a base di silica modificata organicamente (ORMOSIL), il cui comportamento in ambienti fisiologici è stato susseguentemente studiato. In particolare, sono stati valutati la cattura da parte di diverse linee cellulari (macrofagi e cellule dendritiche) e l’assorbimento aspecifico di proteine del siero.

Sintesi e caratterizzazione di (co)polimeri di ossazoline

FOLADORE, RACHELE
2023/2024

Abstract

Le poli(2-alchil-2-ossazoline) (PAOXA) hanno recentemente stimolato un enorme interesse come polimeri per applicazioni biomediche, in particolare come sostituti del polietilenglicole (PEG) e suoi derivati. Questa tesi si concentra sulla sintesi di una libreria di co-polimeri a base di ossazoline, con differenti gruppi in catena laterale (metile, etile ed iso-proprile), e di 2-metil-2-ossazina. Durante la polimerizzazione cationica ad apertura d’anello, sono state valutate le cinetiche di polimerizzazione per verificare che i polimeri fossero di tipo statistico. Successivamente, questi stessi polimeri sono stati utilizzati per creare delle nanoparticelle a base di silica modificata organicamente (ORMOSIL), il cui comportamento in ambienti fisiologici è stato susseguentemente studiato. In particolare, sono stati valutati la cattura da parte di diverse linee cellulari (macrofagi e cellule dendritiche) e l’assorbimento aspecifico di proteine del siero.
2023
Synthesis and characterization of oxazoline (co)polymers
Poliossazoline
Nanoparticelle
Copolimeri
CROP
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Foladore_Rachele.pdf

accesso aperto

Dimensione 9.69 MB
Formato Adobe PDF
9.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/80298