I pazienti pediatrici con bisogni speciali (SNPP) sono più predisposti a sviluppare patologie orali a causa della scarsa collaborazione e dello scarso accesso alle cure odontoiatriche. Una buona parte dei pazienti pediatrici “special needs” viene trattata a livello ambulatoriale utilizzando tecniche di approccio comportamentale individualizzate; solo nel caso in cui la collaborazione sia assolutamente assente, anche in seguito a ripetute sedute di avvicinamento, si opta per eseguire le terapie odontoiatriche in anestesia generale (GA). L'obiettivo di questo studio retrospettivo descrittivo è quello di analizzare un campione di SNPP che hanno ricevuto cure odontoiatriche in GA in un periodo di 7 anni (2018-2024), individuando il profilo dei SNPP candidati all’anestesia generale, il tipo di prestazioni odontoiatriche erogate in GA, il numero dei denti trattati e la tipologia, la necessità di un secondo intervento odontoiatrico in GA nel periodo esaminato ed indagando la relazione tra i tipi di prestazione erogate in GA e la condizione medica generale di appartenenza del SNPP.
IL TRATTAMENTO ODONTOIATRICO IN ANESTESIA GENERALE NEI PAZIENTI PEDIATRICI “SPECIAL NEEDS”: UNO STUDIO RETROSPETTIVO
DANDREA, MARTINA
2022/2023
Abstract
I pazienti pediatrici con bisogni speciali (SNPP) sono più predisposti a sviluppare patologie orali a causa della scarsa collaborazione e dello scarso accesso alle cure odontoiatriche. Una buona parte dei pazienti pediatrici “special needs” viene trattata a livello ambulatoriale utilizzando tecniche di approccio comportamentale individualizzate; solo nel caso in cui la collaborazione sia assolutamente assente, anche in seguito a ripetute sedute di avvicinamento, si opta per eseguire le terapie odontoiatriche in anestesia generale (GA). L'obiettivo di questo studio retrospettivo descrittivo è quello di analizzare un campione di SNPP che hanno ricevuto cure odontoiatriche in GA in un periodo di 7 anni (2018-2024), individuando il profilo dei SNPP candidati all’anestesia generale, il tipo di prestazioni odontoiatriche erogate in GA, il numero dei denti trattati e la tipologia, la necessità di un secondo intervento odontoiatrico in GA nel periodo esaminato ed indagando la relazione tra i tipi di prestazione erogate in GA e la condizione medica generale di appartenenza del SNPP.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il trattamento odontoiatrico in anestesia generale nei pazienti pediatrici special needs uno studio retrospettivo.pdf
accesso riservato
Dimensione
19.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.16 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/81273