Introduction: the multidisciplinary approach to health problems is a particularly relevant requirement of modern medicine and this concept also includes oral health issues. Many studies in the literature evaluate the role of the pediatrician in the prevention and promotion of oral health: having the possibility of visiting patients early and educating families, pediatricians have a central role in promoting the oral-dental health of newborns and children. Aim: the aims of the study are to evaluate the role and awareness of pediatricians regarding the promotion and prevention of pediatric oral health, to evaluate how important is the collaboration between pediatrician and pediatric dentist and to promote the same, as well as raising awareness among doctors involved in the research. Materials and Methods: a questionnaire for pediatricians and pediatric specialists was developed using the Google Forms platform; the questions concerned oral health issues, investigated the awareness of doctors towards them and their training path. The questions were developed based on literature review. Results: 88 doctors completed the questionnaire; among these, 61 pediatricians work mainly in hospital/university settings, while 27 identified themselves as primary care paediatricians; the group included a number of 45 residents, 21 specialists with an experience of 0-10 years and 22 specialists with an experience greater than 10 years. Conclusions: general and more experienced paediatricians generally seem to play a more important role in the prevention and promotion of the oral health of pediatric patients, and they collaborate more with pediatric dentists. However, the results of the questionnaire support the need to implement this collaboration and the information available to doctors regarding oral health issues, both during specialist training and subsequently in refresher courses.

Introduzione: l’approccio multidisciplinare ai problemi di salute è un’esigenza di particolare rilevanza della moderna medicina e in questo concetto rientrano anche le tematiche della salute del cavo orale. Molti studi in letteratura valutano il ruolo del pediatra nella prevenzione e promozione della salute orale: avendo la possibilità di visitare precocemente i pazienti e di educare le famiglie, i pediatri hanno un ruolo centrale nella promozione della salute oro-dentale dei neonati e dei bambini. Scopo: gli scopi dello studio sono quelli di valutare il ruolo e la consapevolezza dei pediatri riguardo alle tematiche di promozione e prevenzione della salute orale pediatrica, di valutare quanto sia incisiva la collaborazione tra pediatra e odontoiatra pediatrico rispetto a queste tematiche e di promuovere la stessa, oltre a sensibilizzare i medici coinvolti nella ricerca. Materiali e Metodi: è stato elaborato un questionario mediante la piattaforma Google Forms, destinato a medici pediatri e specializzandi in pediatria; le domande riguardavano tematiche di salute orale, indagavano la consapevolezza dei medici verso le stesse e il loro percorso formativo. Le domande sono state elaborate in base alle ricerche in letteratura e alla valutazione di studi simili. Risultati: 88 medici hanno compilato il questionario; tra questi 61 pediatri lavorano prevalentemente in abito Ospedaliero/Universitario, mentre 27 si sono identificati come pediatri di base; il gruppo comprendeva un numero di 45 specializzandi, 21 specialisti con un’esperienza di 0-10 anni e 22 specialisti con un’esperienza maggiore di 10 anni. Conclusioni: i pediatri di base e con una maggiore esperienza sembrano generalmente occupare un ruolo più importante rispetto alle tematiche di prevenzione e promozione della salute orale dei pazienti pediatrici, e collaborano maggiormente con gli odontoiatri pediatrici. I risultati del questionario sostengono comunque la necessità di implementare questa collaborazione e il bagaglio informativo dei medici riguardo alle tematiche di salute orale, sia durante la formazione specialistica che successivamente nei corsi di aggiornamento.

Studio sulla consapevolezza e sul ruolo dei pediatri nella prevenzione e promozione della salute orale dei pazienti pediatrici

PREO, GIORGIA
2022/2023

Abstract

Introduction: the multidisciplinary approach to health problems is a particularly relevant requirement of modern medicine and this concept also includes oral health issues. Many studies in the literature evaluate the role of the pediatrician in the prevention and promotion of oral health: having the possibility of visiting patients early and educating families, pediatricians have a central role in promoting the oral-dental health of newborns and children. Aim: the aims of the study are to evaluate the role and awareness of pediatricians regarding the promotion and prevention of pediatric oral health, to evaluate how important is the collaboration between pediatrician and pediatric dentist and to promote the same, as well as raising awareness among doctors involved in the research. Materials and Methods: a questionnaire for pediatricians and pediatric specialists was developed using the Google Forms platform; the questions concerned oral health issues, investigated the awareness of doctors towards them and their training path. The questions were developed based on literature review. Results: 88 doctors completed the questionnaire; among these, 61 pediatricians work mainly in hospital/university settings, while 27 identified themselves as primary care paediatricians; the group included a number of 45 residents, 21 specialists with an experience of 0-10 years and 22 specialists with an experience greater than 10 years. Conclusions: general and more experienced paediatricians generally seem to play a more important role in the prevention and promotion of the oral health of pediatric patients, and they collaborate more with pediatric dentists. However, the results of the questionnaire support the need to implement this collaboration and the information available to doctors regarding oral health issues, both during specialist training and subsequently in refresher courses.
2022
Study on the awareness and role of pediatricians in the prevention and promotion of oral health of pediatric patients
Introduzione: l’approccio multidisciplinare ai problemi di salute è un’esigenza di particolare rilevanza della moderna medicina e in questo concetto rientrano anche le tematiche della salute del cavo orale. Molti studi in letteratura valutano il ruolo del pediatra nella prevenzione e promozione della salute orale: avendo la possibilità di visitare precocemente i pazienti e di educare le famiglie, i pediatri hanno un ruolo centrale nella promozione della salute oro-dentale dei neonati e dei bambini. Scopo: gli scopi dello studio sono quelli di valutare il ruolo e la consapevolezza dei pediatri riguardo alle tematiche di promozione e prevenzione della salute orale pediatrica, di valutare quanto sia incisiva la collaborazione tra pediatra e odontoiatra pediatrico rispetto a queste tematiche e di promuovere la stessa, oltre a sensibilizzare i medici coinvolti nella ricerca. Materiali e Metodi: è stato elaborato un questionario mediante la piattaforma Google Forms, destinato a medici pediatri e specializzandi in pediatria; le domande riguardavano tematiche di salute orale, indagavano la consapevolezza dei medici verso le stesse e il loro percorso formativo. Le domande sono state elaborate in base alle ricerche in letteratura e alla valutazione di studi simili. Risultati: 88 medici hanno compilato il questionario; tra questi 61 pediatri lavorano prevalentemente in abito Ospedaliero/Universitario, mentre 27 si sono identificati come pediatri di base; il gruppo comprendeva un numero di 45 specializzandi, 21 specialisti con un’esperienza di 0-10 anni e 22 specialisti con un’esperienza maggiore di 10 anni. Conclusioni: i pediatri di base e con una maggiore esperienza sembrano generalmente occupare un ruolo più importante rispetto alle tematiche di prevenzione e promozione della salute orale dei pazienti pediatrici, e collaborano maggiormente con gli odontoiatri pediatrici. I risultati del questionario sostengono comunque la necessità di implementare questa collaborazione e il bagaglio informativo dei medici riguardo alle tematiche di salute orale, sia durante la formazione specialistica che successivamente nei corsi di aggiornamento.
pediatria
pedodonzia
salute orale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Preo_Giorgia.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.56 MB
Formato Adobe PDF
2.56 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81274