BACKGROUND: Lo pneumotorace (PNX) è una potenziale complicanza delle biopsie polmonari transbronchiali (TBLB). L’ecografia toracica è risultata efficace nella diagnosi di PNX iatrogeno se eseguita da pneumologi o radiologi esperti, ma assume ancora un ruolo marginale nel monitoraggio clinico successivo alla broncoscopia interventistica. OBIETTIVI: Valutare l’accuratezza dell’ecografia toracica nella diagnosi di PNX iatrogeno post TBLB, eseguita da due medici in formazione specialistica in pneumologia senza precedenti preparazioni in ecografia, a confronto con la radiografia (RX) toracica. Identificare un metodo di classificazione dimensionale del pneumotorace con l’ecografia. METODI: Sono stati inclusi i pazienti sottoposti a tracheobroncoscopia con TBLB da Aprile 2023 a Giugno 2024. Dopo 2 ore di monitoraggio clinico, è stata eseguita una ecografia toracica sistematica e una successiva RX torace. RISULTATI: Di 90 pazienti sottoposti a TBLB, 49 avevano ricevuto un trapianto bipolmonare ed eseguivano accertamenti sull’eventuale rigetto, 34 avevano una interstiziopatia polmonare indefinita, 7 avevano almeno un addensamento polmonare di natura incerta. La RX torace ha riconosciuto 6 PNX (6,7% del campione). La sensibilità, la specificità, il valore predittivo negativo e l’accuratezza dell’ecografia toracica confrontata con l’RX torace è stata di 83%, 98%, 99% e 97% rispettivamente. L’ecografia toracica non ha riconosciuto uno PNX comunque asintomatico e trattato conservativamente; dei 2 casi falsi positivi dell’ecografia toracica un paziente ha presentato un doppio lung point ravvicinato ma non è stata eseguita una TC torace di conferma. La valutazione semiquantitativa ecografica del PNX è risultata comparabile a quella radiografica in 3 casi su 5 (60%). CONCLUSIONI: L’ecografia toracica condotta da medici in formazione specialistica senza precedente esperienza in ecografia offre risultati accurati ed affidabili nella diagnosi di PNX post TBLB, dimostrando di potersi integrare nel monitoraggio clinico post procedure di endoscopia interventistica. La misura ecografica si è dimostrata correlabile con quella della radiografia toracica nella maggior parte dei casi di PNX, ma sono necessari ulteriori studi per individuare la migliore tecnica di indagine ecografica.

L'Ecografia Toracica nella Diagnosi di Pneumotorace Iatrogeno post Biopsie Polmonari Transbronchiali

ORTOLAN, DAVIDE
2022/2023

Abstract

BACKGROUND: Lo pneumotorace (PNX) è una potenziale complicanza delle biopsie polmonari transbronchiali (TBLB). L’ecografia toracica è risultata efficace nella diagnosi di PNX iatrogeno se eseguita da pneumologi o radiologi esperti, ma assume ancora un ruolo marginale nel monitoraggio clinico successivo alla broncoscopia interventistica. OBIETTIVI: Valutare l’accuratezza dell’ecografia toracica nella diagnosi di PNX iatrogeno post TBLB, eseguita da due medici in formazione specialistica in pneumologia senza precedenti preparazioni in ecografia, a confronto con la radiografia (RX) toracica. Identificare un metodo di classificazione dimensionale del pneumotorace con l’ecografia. METODI: Sono stati inclusi i pazienti sottoposti a tracheobroncoscopia con TBLB da Aprile 2023 a Giugno 2024. Dopo 2 ore di monitoraggio clinico, è stata eseguita una ecografia toracica sistematica e una successiva RX torace. RISULTATI: Di 90 pazienti sottoposti a TBLB, 49 avevano ricevuto un trapianto bipolmonare ed eseguivano accertamenti sull’eventuale rigetto, 34 avevano una interstiziopatia polmonare indefinita, 7 avevano almeno un addensamento polmonare di natura incerta. La RX torace ha riconosciuto 6 PNX (6,7% del campione). La sensibilità, la specificità, il valore predittivo negativo e l’accuratezza dell’ecografia toracica confrontata con l’RX torace è stata di 83%, 98%, 99% e 97% rispettivamente. L’ecografia toracica non ha riconosciuto uno PNX comunque asintomatico e trattato conservativamente; dei 2 casi falsi positivi dell’ecografia toracica un paziente ha presentato un doppio lung point ravvicinato ma non è stata eseguita una TC torace di conferma. La valutazione semiquantitativa ecografica del PNX è risultata comparabile a quella radiografica in 3 casi su 5 (60%). CONCLUSIONI: L’ecografia toracica condotta da medici in formazione specialistica senza precedente esperienza in ecografia offre risultati accurati ed affidabili nella diagnosi di PNX post TBLB, dimostrando di potersi integrare nel monitoraggio clinico post procedure di endoscopia interventistica. La misura ecografica si è dimostrata correlabile con quella della radiografia toracica nella maggior parte dei casi di PNX, ma sono necessari ulteriori studi per individuare la migliore tecnica di indagine ecografica.
2022
Thoracic Ultrasound in diagnosis of Iatrogenic Pneumothorax following Transbronchial Lung Biopsy
Ecografia Toracica
Pneumotorace
Broncoscopia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ortolan_Davide.pdf

accesso riservato

Dimensione 728.35 kB
Formato Adobe PDF
728.35 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81354