From 1 January 2022, with the entry into force of Legislative Decree 2 February 2021, n. 32 which repealed Legislative Decree n. 194/2008, the financing system for official controls and other official activities carried out by the competent authorities to verify compliance with food and feed legislation and animal health and welfare rules has changed. The new Legislative Decree of 2 February 2021 n. 32 (published in the Official Journal n. 62 of 13.03.2021) aims to complete the process of adapting national legislation to the provisions of Regulation (EU) 2017/625 (as provided for by art. 12, paragraph 3, letter g of Law n. 117/2019). Official controls and other official activities covered by the above-mentioned decree are mainly related to the following activities: compulsory fee controls, unscheduled controls and finally controls at the request of the economic operator. These controls concern food and food safety, materials and objects intended to come into contact with food (MOCA), feed, animal health and welfare, animal by-products and derived products, the placing on the market and use of plant protection products. The Ministry of Health, the regions and the autonomous provinces of Trento and Bolzano, for official controls and other official activities for which harmonized tariffs are not provided for in this decree, may establish their own tariffs, in compliance with the Regulation and without prejudice to the exclusions and increases established by the Decree. The fees contribute, in addition to the resources coming from the financing of the National Health Service, to ensure adequate human, instrumental and financial resources necessary to organize, carry out and improve the system of official controls and other official activities, in compliance with the provisions of the European Union.

Dal 1° gennaio 2022, con l'entrata in vigore del D. Lgs. 2 febbraio 2021, n. 32 che ha abrogato il D. Lgs. n. 194/2008, è cambiato il sistema di finanziamento dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali eseguiti dalle autorità competenti per la verifica della conformità alla normativa in materia di alimenti e mangimi e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali. Il nuovo D. Lgs. 2 febbraio 2021 n. 32 (pubblicato in G.U. n. 62 del 13.03.2021) vuole completare il processo di adeguamento della normativa nazionale a quanto sancito dal Regolamento (UE) 2017/625 (come disposto dall'art. 12, comma 3, lettera g della Legge n. 117/2019). I controlli ufficiali e le altre attività ufficiali oggetto del summenzionato decreto sono ricondotti principalmente alle seguenti attività: controlli a tariffa obbligatoria, controlli non programmati ed infine controlli su richiesta dell’operatore economico. Tali controlli riguardano gli alimenti e la sicurezza alimentare, i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA), i mangimi, la salute e il benessere degli animali, i sottoprodotti di origine animale e i prodotti derivati, l’immissione in commercio e l’uso di prodotti fitosanitari. Il Ministero della salute, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, per i controlli ufficiali e le altre attività ufficiali per i quali non sono previste tariffe armonizzate nel presente decreto, possono determinare proprie tariffe, nel rispetto del Regolamento e fatte salve le esclusioni e le maggiorazioni stabilite dal Decreto. Le tariffe concorrono, in aggiunta alle risorse provenienti dal finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, ad assicurare adeguate risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per organizzare, effettuare e migliorare il sistema dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali, nel rispetto delle disposizioni dell’Unione europea.

Finanziamento dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali: dal Regolamento (UE) 2017/625 al Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n. 32

MIAZZO, PIETRO
2023/2024

Abstract

From 1 January 2022, with the entry into force of Legislative Decree 2 February 2021, n. 32 which repealed Legislative Decree n. 194/2008, the financing system for official controls and other official activities carried out by the competent authorities to verify compliance with food and feed legislation and animal health and welfare rules has changed. The new Legislative Decree of 2 February 2021 n. 32 (published in the Official Journal n. 62 of 13.03.2021) aims to complete the process of adapting national legislation to the provisions of Regulation (EU) 2017/625 (as provided for by art. 12, paragraph 3, letter g of Law n. 117/2019). Official controls and other official activities covered by the above-mentioned decree are mainly related to the following activities: compulsory fee controls, unscheduled controls and finally controls at the request of the economic operator. These controls concern food and food safety, materials and objects intended to come into contact with food (MOCA), feed, animal health and welfare, animal by-products and derived products, the placing on the market and use of plant protection products. The Ministry of Health, the regions and the autonomous provinces of Trento and Bolzano, for official controls and other official activities for which harmonized tariffs are not provided for in this decree, may establish their own tariffs, in compliance with the Regulation and without prejudice to the exclusions and increases established by the Decree. The fees contribute, in addition to the resources coming from the financing of the National Health Service, to ensure adequate human, instrumental and financial resources necessary to organize, carry out and improve the system of official controls and other official activities, in compliance with the provisions of the European Union.
2023
Financing of official controls and other official activities: from Regulation (EU) 2017/625 to Legislative Decree February 2, 2021, n. 32
Dal 1° gennaio 2022, con l'entrata in vigore del D. Lgs. 2 febbraio 2021, n. 32 che ha abrogato il D. Lgs. n. 194/2008, è cambiato il sistema di finanziamento dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali eseguiti dalle autorità competenti per la verifica della conformità alla normativa in materia di alimenti e mangimi e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali. Il nuovo D. Lgs. 2 febbraio 2021 n. 32 (pubblicato in G.U. n. 62 del 13.03.2021) vuole completare il processo di adeguamento della normativa nazionale a quanto sancito dal Regolamento (UE) 2017/625 (come disposto dall'art. 12, comma 3, lettera g della Legge n. 117/2019). I controlli ufficiali e le altre attività ufficiali oggetto del summenzionato decreto sono ricondotti principalmente alle seguenti attività: controlli a tariffa obbligatoria, controlli non programmati ed infine controlli su richiesta dell’operatore economico. Tali controlli riguardano gli alimenti e la sicurezza alimentare, i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA), i mangimi, la salute e il benessere degli animali, i sottoprodotti di origine animale e i prodotti derivati, l’immissione in commercio e l’uso di prodotti fitosanitari. Il Ministero della salute, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, per i controlli ufficiali e le altre attività ufficiali per i quali non sono previste tariffe armonizzate nel presente decreto, possono determinare proprie tariffe, nel rispetto del Regolamento e fatte salve le esclusioni e le maggiorazioni stabilite dal Decreto. Le tariffe concorrono, in aggiunta alle risorse provenienti dal finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, ad assicurare adeguate risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per organizzare, effettuare e migliorare il sistema dei controlli ufficiali e delle altre attività ufficiali, nel rispetto delle disposizioni dell’Unione europea.
Finanziamento
controlli ufficiali
D. Lgs. 32
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Ispezione_DL32_DEF_conforme.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81524