G-quadruplexes (G4s) are unique, non-canonical nucleic acid secondary structures that play critical roles in essential biological processes such as gene regulation and genome stability. Naphthalene diimide derivatives (NDIs), a class of G4 ligands, are particularly noteworthy due to their ability to stabilize G4 structures and their intrinsic fluorescence, which enables detailed visualization of cellular uptake and distribution. In this study, we investigate the activity of NDIs against viral G4 structures through an integrated approach involving confocal microscopy to track intracellular localization, circular dichroism (CD) to evaluate G4 binding and stabilization, and cytotoxicity assays to assess cell viability. Collectively, these methodologies provide valuable insights into the potential of NDIs as G4-targeting agents for combating viral infections.

I G-quadruplex (G4) sono strutture secondarie degli acidi nucleici uniche e non canoniche, essenziali in processi biologici quali la regolazione genica e la stabilità del genoma. I derivati delle naftalendiimmidi (NDI), una classe di ligandi dei G4, sono particolarmente interessanti grazie alla capacità di stabilizzare i G4 e alla fluorescenza intrinseca che ne consente la visualizzazione dettagliata all’interno delle cellule. In questo studio, l’attività delle NDI contro le strutture G4 virali è studiata attraverso un approccio integrato che include la microscopia confocale per monitorare la localizzazione intracellulare, il dicroismo circolare (CD) per valutare il legame e la stabilizzazione dei G4, e i saggi di citotossicità per misurare la vitalità cellulare. Complessivamente, queste metodologie forniscono preziose indicazioni sul potenziale delle NDI come agenti diretti contro i G4 per contrastare le infezioni virali.

Characterization of Small Molecules with Cytoplasmatic Localization for Antiviral Purposes

DABIRI, NAZANIN
2024/2025

Abstract

G-quadruplexes (G4s) are unique, non-canonical nucleic acid secondary structures that play critical roles in essential biological processes such as gene regulation and genome stability. Naphthalene diimide derivatives (NDIs), a class of G4 ligands, are particularly noteworthy due to their ability to stabilize G4 structures and their intrinsic fluorescence, which enables detailed visualization of cellular uptake and distribution. In this study, we investigate the activity of NDIs against viral G4 structures through an integrated approach involving confocal microscopy to track intracellular localization, circular dichroism (CD) to evaluate G4 binding and stabilization, and cytotoxicity assays to assess cell viability. Collectively, these methodologies provide valuable insights into the potential of NDIs as G4-targeting agents for combating viral infections.
2024
Characterization of Small Molecules with Cytoplasmatic Localization for Antiviral Purposes
I G-quadruplex (G4) sono strutture secondarie degli acidi nucleici uniche e non canoniche, essenziali in processi biologici quali la regolazione genica e la stabilità del genoma. I derivati delle naftalendiimmidi (NDI), una classe di ligandi dei G4, sono particolarmente interessanti grazie alla capacità di stabilizzare i G4 e alla fluorescenza intrinseca che ne consente la visualizzazione dettagliata all’interno delle cellule. In questo studio, l’attività delle NDI contro le strutture G4 virali è studiata attraverso un approccio integrato che include la microscopia confocale per monitorare la localizzazione intracellulare, il dicroismo circolare (CD) per valutare il legame e la stabilizzazione dei G4, e i saggi di citotossicità per misurare la vitalità cellulare. Complessivamente, queste metodologie forniscono preziose indicazioni sul potenziale delle NDI come agenti diretti contro i G4 per contrastare le infezioni virali.
G-quadruplexes
Viruses
Small Molecules
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DABIRI_NAZANIN.pdf

accesso riservato

Dimensione 8.35 MB
Formato Adobe PDF
8.35 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/81877