Foot Drop Syndrome (FDS) is due to a neurological deficit in activation mainly of the Tibialis Anterior muscle resulting in partial or total impossibility of dorsiflexion of the foot. This syndrome alters the gait pattern, limiting the patient's autonomy in daily living and increasing the risk of falls. The objective of this thesis is to analyze the causes, clinical and neurophysiological diagnostic procedure, prognosis and therapeutic interventions of FDS, in order to define the best neurorehabilitative pathway, suggested by clinical evidences and scientific literature.

La Foot Drop Syndrome (FDS) è dovuta ad un deficit neurologico nell'attivazione principalmente del muscolo tibiale anteriore con conseguente impossibilità parziale o totale della dorsiflessione del piede. Questa sindrome altera lo schema del passo, limitando l'autonomia del paziente nella vita quotidiana ed aumentando il rischio di cadute. L'obiettivo di questa tesi è quello di analizzare le cause, l'iter diagnostico clinico e neurofisiologico, la prognosi e gli interventi terapeutici della FDS, al fine di definire il migliore percorso neuroriabilitativo, suggerito dalle evidenze cliniche e dalla letteratura scientifica.

Foot Drop Syndrome in neuroriabilitazione: cause, diagnosi clinica e neurofisiologica, trattamento riabilitativo e ortesico. Nuove prospettive.

D'ANDRIA, EMANUELE
2022/2023

Abstract

Foot Drop Syndrome (FDS) is due to a neurological deficit in activation mainly of the Tibialis Anterior muscle resulting in partial or total impossibility of dorsiflexion of the foot. This syndrome alters the gait pattern, limiting the patient's autonomy in daily living and increasing the risk of falls. The objective of this thesis is to analyze the causes, clinical and neurophysiological diagnostic procedure, prognosis and therapeutic interventions of FDS, in order to define the best neurorehabilitative pathway, suggested by clinical evidences and scientific literature.
2022
Foot Drop Syndrome in neurorehabilitation: causes, clinical and neurophysiological diagnosis, rehabilitative and orthotic treatment. New perspectives.
La Foot Drop Syndrome (FDS) è dovuta ad un deficit neurologico nell'attivazione principalmente del muscolo tibiale anteriore con conseguente impossibilità parziale o totale della dorsiflessione del piede. Questa sindrome altera lo schema del passo, limitando l'autonomia del paziente nella vita quotidiana ed aumentando il rischio di cadute. L'obiettivo di questa tesi è quello di analizzare le cause, l'iter diagnostico clinico e neurofisiologico, la prognosi e gli interventi terapeutici della FDS, al fine di definire il migliore percorso neuroriabilitativo, suggerito dalle evidenze cliniche e dalla letteratura scientifica.
Foot Drop Syndrome
Neuroriabilitazione
Neurofisiologia
Ortesi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
D’Andria_Emanuele.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82023