The objective of this thesis is to develop a dynamic model of the aggregate load as seen from the high-voltage nodes of the power grid, which allows the estimation of the active and reactive power absorbed, from the voltage and frequency values of the node. Given the wide variety of loads connected to the same node, a measurement-based approach was used to parameterize the proposed model. The parameters were estimated by three different optimization algorithms, using experimental measurements from the records of PMUs connected to some primary substations of the national transmission grid. The values obtained were then compared with those reported in the literature.

L'obiettivo di questa tesi consiste nell'elaborazione di un modello dinamico del carico aggregato visto dai nodi di alta tensione della rete elettrica, che permetta la stima della risposta della potenza attiva e reattiva assorbite a delle variazioni di tensione e frequenza del nodo rispetto alle condizioni di regime note. Date la grande varietà dei carichi connessi ad uno stesso nodo e la disponibilità di dati reali, per la parametrizzazione del modello proposto è stato utilizzato un approccio di tipo measurement-based. I parametri sono stati stimati mediante tre diversi algoritmi di ottimizzazione, utilizzando misure sperimentali provenienti dalle registrazioni di Phasor Measurement Units connesse ad alcune cabine primarie della rete di trasmissione nazionale. I valori ottenuti sono stati poi confrontati con i quelli riportati in letteratura.

Modello dinamico del carico visto dai nodi di alta tensione della rete parametrizzato mediante misure sperimentali

SALVIATO, AGNESE
2024/2025

Abstract

The objective of this thesis is to develop a dynamic model of the aggregate load as seen from the high-voltage nodes of the power grid, which allows the estimation of the active and reactive power absorbed, from the voltage and frequency values of the node. Given the wide variety of loads connected to the same node, a measurement-based approach was used to parameterize the proposed model. The parameters were estimated by three different optimization algorithms, using experimental measurements from the records of PMUs connected to some primary substations of the national transmission grid. The values obtained were then compared with those reported in the literature.
2024
Dynamic load model as seen from high-voltage grid nodes parameterised by experimental measurements
L'obiettivo di questa tesi consiste nell'elaborazione di un modello dinamico del carico aggregato visto dai nodi di alta tensione della rete elettrica, che permetta la stima della risposta della potenza attiva e reattiva assorbite a delle variazioni di tensione e frequenza del nodo rispetto alle condizioni di regime note. Date la grande varietà dei carichi connessi ad uno stesso nodo e la disponibilità di dati reali, per la parametrizzazione del modello proposto è stato utilizzato un approccio di tipo measurement-based. I parametri sono stati stimati mediante tre diversi algoritmi di ottimizzazione, utilizzando misure sperimentali provenienti dalle registrazioni di Phasor Measurement Units connesse ad alcune cabine primarie della rete di trasmissione nazionale. I valori ottenuti sono stati poi confrontati con i quelli riportati in letteratura.
modello di carico
misure sperimentali
stima dei parametri
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Salviato_Agnese.pdf

accesso riservato

Dimensione 10.95 MB
Formato Adobe PDF
10.95 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/82344