L'obiettivo di questo studio è massimizzare la temperatura di transizione duttile-fragile di un compound a base di polipropilene (PP) caricato con talco per applicazioni nel settore automotive, senza compromettere rigidità e fluidità. Diverse formulazioni sono state prodotte tramite compoundazione con estrusore bivite corotante, con particolare attenzione alla combinazione ottimale dei componenti, in particolare dei modificatori d’impatto. Le prestazioni di ciascuna formulazione sono state valutate tramite prove di impatto multiassiale secondo la norma ISO 6603-2, a diverse temperature (23, 0, -20, -30, -40 °C). Le proprietà fisico-meccaniche, termiche e microscopiche del materiale ottimizzato sono state ulteriormente analizzate. I risultati dimostrano che l'aumento della percentuale di modificatori d’impatto migliora la duttilità a basse temperature, ma comporta una diminuzione della resistenza a trazione e flessione.
Studio ed ottimizzazione della transizione della transizione duttile-fragile di un compound a base di polipropilene caricato con talco sottoposto a prove di impatto multiassiale
ZANTOMASI, MANUEL
2024/2025
Abstract
L'obiettivo di questo studio è massimizzare la temperatura di transizione duttile-fragile di un compound a base di polipropilene (PP) caricato con talco per applicazioni nel settore automotive, senza compromettere rigidità e fluidità. Diverse formulazioni sono state prodotte tramite compoundazione con estrusore bivite corotante, con particolare attenzione alla combinazione ottimale dei componenti, in particolare dei modificatori d’impatto. Le prestazioni di ciascuna formulazione sono state valutate tramite prove di impatto multiassiale secondo la norma ISO 6603-2, a diverse temperature (23, 0, -20, -30, -40 °C). Le proprietà fisico-meccaniche, termiche e microscopiche del materiale ottimizzato sono state ulteriormente analizzate. I risultati dimostrano che l'aumento della percentuale di modificatori d’impatto migliora la duttilità a basse temperature, ma comporta una diminuzione della resistenza a trazione e flessione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zantomasi_Manuel.pdf
accesso riservato
Dimensione
8.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.07 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/82859