In recent years, the introduction of artificial intelligence in the medical field has led to a true revolution in healthcare practices, opening new frontiers in diagnosis, treatment, and management of diseases. Its applications range from the analysis of medical images to predicting responses to treatments, contributing to the improvement of e&iciency and accurancy in clinical decisions. In this context, healthcare professionals play a crucial role, being the primary figures directly and actively involved in the use of these technologies. However, their perception and experience regarding the use of artificial intelligence remain little studied. This systematic review aims to evaluate healthcare professionals' perceptions of artificial intelligence in clinical settings, including various study designs that can provide both quantitative and qualitative insights. The mixed-methods approach allows for a comprehensive understanding of knowledge, attitudes, experiences, and any potential impacts of AI on healthcare practice.

Negli ultimi anni, l’introduzione dell’intelligenza artificiale in campo medico ha portato ad una vera e propria rivoluzione nelle pratiche sanitarie, aprendo nuove frontiere nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione delle malattie. Le sue applicazioni spaziano dall'analisi delle immagini mediche alla previsione delle risposte ai trattamenti, contribuendo al miglioramento dell'efficienza e dell'accuratezza nelle decisioni cliniche. In questo contesto, gli operatori sanitari svolgono un ruolo cruciale, essendo le prime figure coinvolte direttamente e attivamente nell’utilizzo di queste tecnologie. Tuttavia, la loro percezione ed esperienza riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale rimane poco studiata. La presente revisione sistematica mira a valutare la percezione dell'intelligenza artificiale da parte degli operatori sanitari in contesti clinici, includendo studi sia quantitativi che qualitativi. Questo approccio fornisce una visione generale circa la conoscenza, l’attitudine, le esperienze e il potenziale impatto dell’intelligenza artificiale nella pratica sanitaria.

Conoscenza, percezione e impatto dell’intelligenza artificiale e della sua applicazione nei professionisti sanitari: una revisione sistematica di studi qualitativi e quantitativi

STEFFANI, ILARIA
2024/2025

Abstract

In recent years, the introduction of artificial intelligence in the medical field has led to a true revolution in healthcare practices, opening new frontiers in diagnosis, treatment, and management of diseases. Its applications range from the analysis of medical images to predicting responses to treatments, contributing to the improvement of e&iciency and accurancy in clinical decisions. In this context, healthcare professionals play a crucial role, being the primary figures directly and actively involved in the use of these technologies. However, their perception and experience regarding the use of artificial intelligence remain little studied. This systematic review aims to evaluate healthcare professionals' perceptions of artificial intelligence in clinical settings, including various study designs that can provide both quantitative and qualitative insights. The mixed-methods approach allows for a comprehensive understanding of knowledge, attitudes, experiences, and any potential impacts of AI on healthcare practice.
2024
Knowledge, Perception and Impact of Artificial Intelligence and its Application on Healthcare Professionals: A Systematic Review of Qualitative and Quantitative Studies.
Negli ultimi anni, l’introduzione dell’intelligenza artificiale in campo medico ha portato ad una vera e propria rivoluzione nelle pratiche sanitarie, aprendo nuove frontiere nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione delle malattie. Le sue applicazioni spaziano dall'analisi delle immagini mediche alla previsione delle risposte ai trattamenti, contribuendo al miglioramento dell'efficienza e dell'accuratezza nelle decisioni cliniche. In questo contesto, gli operatori sanitari svolgono un ruolo cruciale, essendo le prime figure coinvolte direttamente e attivamente nell’utilizzo di queste tecnologie. Tuttavia, la loro percezione ed esperienza riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale rimane poco studiata. La presente revisione sistematica mira a valutare la percezione dell'intelligenza artificiale da parte degli operatori sanitari in contesti clinici, includendo studi sia quantitativi che qualitativi. Questo approccio fornisce una visione generale circa la conoscenza, l’attitudine, le esperienze e il potenziale impatto dell’intelligenza artificiale nella pratica sanitaria.
AI
Revisione
Conoscenza AI
Percezione AI
Sanità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Steffani_Ilaria.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.63 MB
Formato Adobe PDF
4.63 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83079