The paper that it was decided to present will deal with the business strategy of craft breweries. This is because since we have had the opportunity to study the strategies of craft breweries at close quarters through the Business Strategy course with Prof. Cappellari, it was decided to delve into this topic with a focus on distribution channels. Analysing them firstly through the theoretical evolution of the concept itself, the actors and types, and then focusing the study on the competitive advantages and criticalities that may arise from the choice of these in modern distribution. In the second chapter of the paper, on the other hand, the thesis will focus on the analysis of six practical cases of business strategies of craft breweries, the history and motivations behind their choice of distribution channels. The aim is thus to analyse the disitrbutive choices of craft breweries in an ever-changing technological context that is moving towards omnichannel.

L'elaborato che si è deciso di presentare tratterà la strategia aziendale dei birrifici artigianali. Questo perché dal momento che abbiamo avuto l'opportunità di studiare da vicino, attraverso il corso Strategia Aziendale con il prof. Cappellari, le strategie dei birrifici artigianali, si è deciso di approfondire questa tematica con relativo approndimento ai canali distributivi. Analizzandoli nel primo capitolo tramite l'evoluzione teoria del concetto stesso, degli attori e delle tipologie, per poi concentrare lo studio sui vantaggi competitivi e le criticità che possono derivare dalla scelta di questi nella moderna distribuzione. Nel secondo capitolo dell'elaborato invece la tesi si concentrerà sull'analisi di sei casi pratici di strategie aziendali di birrifici artigianali di cui si fornirà la storia e le motivazioni che hanno portato alla scelta dei canali distributivi. L'obiettivo quindi risulta essere l'analisi delle scelte disitrbutive dei birrifici artigianali in un contesto in continua evoluzione tecnologica che si dirige verso l'omnicanalità.

Strategia aziendale dei birrifici artigianali: la scelta dei canali distributivi

BERTON, GIACOMO
2024/2025

Abstract

The paper that it was decided to present will deal with the business strategy of craft breweries. This is because since we have had the opportunity to study the strategies of craft breweries at close quarters through the Business Strategy course with Prof. Cappellari, it was decided to delve into this topic with a focus on distribution channels. Analysing them firstly through the theoretical evolution of the concept itself, the actors and types, and then focusing the study on the competitive advantages and criticalities that may arise from the choice of these in modern distribution. In the second chapter of the paper, on the other hand, the thesis will focus on the analysis of six practical cases of business strategies of craft breweries, the history and motivations behind their choice of distribution channels. The aim is thus to analyse the disitrbutive choices of craft breweries in an ever-changing technological context that is moving towards omnichannel.
2024
Business strategy of craft breweries: the choice of distribution channels
L'elaborato che si è deciso di presentare tratterà la strategia aziendale dei birrifici artigianali. Questo perché dal momento che abbiamo avuto l'opportunità di studiare da vicino, attraverso il corso Strategia Aziendale con il prof. Cappellari, le strategie dei birrifici artigianali, si è deciso di approfondire questa tematica con relativo approndimento ai canali distributivi. Analizzandoli nel primo capitolo tramite l'evoluzione teoria del concetto stesso, degli attori e delle tipologie, per poi concentrare lo studio sui vantaggi competitivi e le criticità che possono derivare dalla scelta di questi nella moderna distribuzione. Nel secondo capitolo dell'elaborato invece la tesi si concentrerà sull'analisi di sei casi pratici di strategie aziendali di birrifici artigianali di cui si fornirà la storia e le motivazioni che hanno portato alla scelta dei canali distributivi. L'obiettivo quindi risulta essere l'analisi delle scelte disitrbutive dei birrifici artigianali in un contesto in continua evoluzione tecnologica che si dirige verso l'omnicanalità.
Strategia aziendale
Birrifici
Canale distributivo
Artigianale
Ofelia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Berton_Giacomo.pdf

accesso riservato

Dimensione 4.05 MB
Formato Adobe PDF
4.05 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83160