L’ansia è uno dei disturbi mentali più comuni e debilitanti a livello globale, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita e sul benessere complessivo degli individui. Questo studio esplora l’efficacia dell’attività motoria adottata come intervento terapeutico per i disturbi d’ansia. Attraverso una revisione approfondita della letteratura, la ricerca esamina come varie tipologie di esercizio fisico personalizzato possono alleviare i sintomi dell’ansia, promuovendo il benessere psicofisico. I risultati rivelano che programmi di attività motoria specifici e adattati non solo riducono significativamente i livelli di ansia, ma migliorano anche la qualità del sonno, l’umore e la capacità di gestione dello stress. Questo studio evidenzia l’importanza di integrare l’attività motoria adottata nei piani terapeutici per i disturbi d’ansia, offrendo linee guida pratiche per i professionisti del settore.
I Benefici dell'Attività Fisica nei Disturbi d'Ansia: un approccio terapeutico integrato per il benessere psicofisico
CASUMARO, MARIA EMMA
2024/2025
Abstract
L’ansia è uno dei disturbi mentali più comuni e debilitanti a livello globale, con gravi ripercussioni sulla qualità della vita e sul benessere complessivo degli individui. Questo studio esplora l’efficacia dell’attività motoria adottata come intervento terapeutico per i disturbi d’ansia. Attraverso una revisione approfondita della letteratura, la ricerca esamina come varie tipologie di esercizio fisico personalizzato possono alleviare i sintomi dell’ansia, promuovendo il benessere psicofisico. I risultati rivelano che programmi di attività motoria specifici e adattati non solo riducono significativamente i livelli di ansia, ma migliorano anche la qualità del sonno, l’umore e la capacità di gestione dello stress. Questo studio evidenzia l’importanza di integrare l’attività motoria adottata nei piani terapeutici per i disturbi d’ansia, offrendo linee guida pratiche per i professionisti del settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI EMMA ultima versione.pdf
accesso aperto
Dimensione
721.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
721.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83197