The thesis has the aim to follow the steps that brought to the deposit of objects from the Oriental Art Museum in Venice to the Museum of Anthropology of the University of Padua. It tries to explore and contextualize the museological decisions made by Raffaello Battaglia, director of the Institute of Anthropology of the University of Padua from 1931 to 1958. Through the reconstruction of his education and establishment as a specialist in Palethnology and of the history of the Museum of Anthropology's collections, the thesis attempts to clarify the path and the reasons that brought a number of pieces from the venetian museum to the athenaeum of Padua, also by specifically analysing some objects of artistic and ethnological interest.

Il lavoro si pone l’obiettivo di ripercorrere le tappe che hanno portato al deposito di oggetti del Museo d’Arte Orientale di Venezia al Museo di Antropologia dell’Università di Padova. Si cercano quindi di approfondire e contestualizzare le scelte museologiche del professor Raffaello Battaglia, direttore dell’Istituto di Antropologia dell’Università di Padova dal 1931 fino al 1958. Attraverso la ricostruzione della sua formazione e affermazione quale esperto paletnologo e della storia delle collezioni del Museo di Antropologia, si tentano di chiarire il percorso e i motivi che hanno portato i pezzi del museo veneziano all’ateneo patavino, anche analizzando nello specifico alcuni oggetti di interesse artistico ed etnologico.

Raffaello Battaglia e il deposito del Museo d'Arte Orientale di Venezia all'Istituto e Museo di Antropologia ed Etnologia dell'Università di Padova

CARAMASCHI, EMANUELE
2024/2025

Abstract

The thesis has the aim to follow the steps that brought to the deposit of objects from the Oriental Art Museum in Venice to the Museum of Anthropology of the University of Padua. It tries to explore and contextualize the museological decisions made by Raffaello Battaglia, director of the Institute of Anthropology of the University of Padua from 1931 to 1958. Through the reconstruction of his education and establishment as a specialist in Palethnology and of the history of the Museum of Anthropology's collections, the thesis attempts to clarify the path and the reasons that brought a number of pieces from the venetian museum to the athenaeum of Padua, also by specifically analysing some objects of artistic and ethnological interest.
2024
Raffaello Battaglia and the deposit of the Oriental Art Museum in Venice at the University of Padua’s Institute and Museum of Anthropology and Ethnology
Il lavoro si pone l’obiettivo di ripercorrere le tappe che hanno portato al deposito di oggetti del Museo d’Arte Orientale di Venezia al Museo di Antropologia dell’Università di Padova. Si cercano quindi di approfondire e contestualizzare le scelte museologiche del professor Raffaello Battaglia, direttore dell’Istituto di Antropologia dell’Università di Padova dal 1931 fino al 1958. Attraverso la ricostruzione della sua formazione e affermazione quale esperto paletnologo e della storia delle collezioni del Museo di Antropologia, si tentano di chiarire il percorso e i motivi che hanno portato i pezzi del museo veneziano all’ateneo patavino, anche analizzando nello specifico alcuni oggetti di interesse artistico ed etnologico.
Arte asiatica
Museologia
Museografia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caramaschi_Emanuele.pdf

accesso riservato

Dimensione 11.36 MB
Formato Adobe PDF
11.36 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83467