This thesis proposes to analyze a photographic collection dedicated to the actors of the silent cinema period, with a focus on the phenomenon of divismo and the role of photography in its affirmation. The introduction part offers a general overview of silent cinema, exploring its main features, major productions of the period and the historical-cultural context. We then deepen the phenomenon of division, highlighting how photography has contributed to build and spread the image of the stars, transforming them into models for reference to the public. The central section of the thesis is dedicated to the biography of Vico D'Incerti, the collector who has collected and preserved these portraits, emphasizing his passion for cinema and photography. Then we address the presentation of the collection, composed of photographic portraits and negatives that immortalize the artists of the period, accompanied by their biographies. This work is a source of study of silent cinema and is a photographic testimony of the creation of divas and stars of the time.

Questa Tesi propone di analizzare una collezione fotografica dedicata agli attori del periodo del cinema muto, con un focus sul fenomeno del divismo e sul ruolo della fotografia nella sua affermazione. La parte introduttiva offre una panoramica generale sul cinema muto, esplorandone le caratteristiche principali, le maggiori produzioni del periodo e il contesto storico-culturale. Si approfondisce quindi il fenomeno del divismo, evidenziando come la fotografia abbia contribuito a costruire e diffondere l'immagine delle star, trasformandole in modelli di riferimento per il pubblico. La sezione centrale della Tesi è dedicata alla biografia di Vico D'Incerti, il collezionista che ha raccolto e preservato questi ritratti, sottolineando la sua passione per il cinema e per la fotografia. Dopodiché si affronta la presentazione della collezione, composta da ritratti fotografici e negativi che immortalano gli artisti del periodo, accompagnati dalle loro biografie. Questo lavoro rappresenta una fonte di studio del cinema muto ed è una testimonianza fotografica della creazione delle dive e dei divi dell'epoca.

Ritrarre il cinema muto: dive e divi del primo Novecento cinematografico. La collezione di Vico D’Incerti al Museo del Precinema di Padova

DONÀ, JESSICA
2024/2025

Abstract

This thesis proposes to analyze a photographic collection dedicated to the actors of the silent cinema period, with a focus on the phenomenon of divismo and the role of photography in its affirmation. The introduction part offers a general overview of silent cinema, exploring its main features, major productions of the period and the historical-cultural context. We then deepen the phenomenon of division, highlighting how photography has contributed to build and spread the image of the stars, transforming them into models for reference to the public. The central section of the thesis is dedicated to the biography of Vico D'Incerti, the collector who has collected and preserved these portraits, emphasizing his passion for cinema and photography. Then we address the presentation of the collection, composed of photographic portraits and negatives that immortalize the artists of the period, accompanied by their biographies. This work is a source of study of silent cinema and is a photographic testimony of the creation of divas and stars of the time.
2024
Portraying silent cinema: divas and stars of the early twentieth century cinema. The collection of Vico D'Incerti at the Museum of Precinema in Padua
Questa Tesi propone di analizzare una collezione fotografica dedicata agli attori del periodo del cinema muto, con un focus sul fenomeno del divismo e sul ruolo della fotografia nella sua affermazione. La parte introduttiva offre una panoramica generale sul cinema muto, esplorandone le caratteristiche principali, le maggiori produzioni del periodo e il contesto storico-culturale. Si approfondisce quindi il fenomeno del divismo, evidenziando come la fotografia abbia contribuito a costruire e diffondere l'immagine delle star, trasformandole in modelli di riferimento per il pubblico. La sezione centrale della Tesi è dedicata alla biografia di Vico D'Incerti, il collezionista che ha raccolto e preservato questi ritratti, sottolineando la sua passione per il cinema e per la fotografia. Dopodiché si affronta la presentazione della collezione, composta da ritratti fotografici e negativi che immortalano gli artisti del periodo, accompagnati dalle loro biografie. Questo lavoro rappresenta una fonte di studio del cinema muto ed è una testimonianza fotografica della creazione delle dive e dei divi dell'epoca.
ritratti
cinema muto
divismo
fotografia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Donà_Jessica.pdf

accesso riservato

Dimensione 23.52 MB
Formato Adobe PDF
23.52 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83472