Questo elaborato si propone di indagare le conoscenze di Cicerone in merito alla storiografia greca e di rintracciare, all’interno del suo corpus ciceroniano, gli storici ellenici che hanno influenzato maggiormente le sue riflessioni. A partire da una valutazione generale sulla concezione storiografica ciceroniana, ravvisabile specialmente all’interno delle opere retoriche e negli epistolari, si tenterà di ricostruire il canone di storici greci che attraversa i suoi scritti per definire gli autori privilegiati, i passi prediletti e i successivi riusi letterari; si approfondiranno, nello specifico, il rapporto di Cicerone con le narrazioni storiografiche che trattano di popoli, greci e barbari, e di istituzioni politiche (governo di uno, governo di pochi, governo di molti), tematiche particolarmente care all’Autore.
Cicerone e la storiografia greca
ANTONELLO, ALICE
2024/2025
Abstract
Questo elaborato si propone di indagare le conoscenze di Cicerone in merito alla storiografia greca e di rintracciare, all’interno del suo corpus ciceroniano, gli storici ellenici che hanno influenzato maggiormente le sue riflessioni. A partire da una valutazione generale sulla concezione storiografica ciceroniana, ravvisabile specialmente all’interno delle opere retoriche e negli epistolari, si tenterà di ricostruire il canone di storici greci che attraversa i suoi scritti per definire gli autori privilegiati, i passi prediletti e i successivi riusi letterari; si approfondiranno, nello specifico, il rapporto di Cicerone con le narrazioni storiografiche che trattano di popoli, greci e barbari, e di istituzioni politiche (governo di uno, governo di pochi, governo di molti), tematiche particolarmente care all’Autore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Antonello_Alice.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83508