Il progetto Todo lo que se queda de noche si inserisce nel contesto teorico delle geografie creative facendo emergere il processo artistico come esperienza geografica in sé. La ricerca ha esplorato il paesaggio rurale spagnolo generando nuove modalità di abitare e percepire i luoghi, e dando valore alle stratificazioni intime e soggettive del territorio. Il progetto creativo — articolato in materiali fotografici, una traccia audio, un prodotto editoriale e un’installazione — è nato attraversando diversi spazi: il viaggio, il fieldwork, la residenza d’artista, i luoghi espostivi, il prodotto editoriale. Tappe che mettono in luce quegli spazi di co-appartenenza dove discipline artistiche e geografiche si ibridano riconoscendo il procedere creativo come dispositivo trasformativo, capace di rimodulare il legame tra luogo, identità e narrazione.

Generare immaginari spaziali. Todo lo que se queda de noche: un progetto di ricerca e produzione artistica nella Spagna rurale.

PREGNOLATO, ELISA
2024/2025

Abstract

Il progetto Todo lo que se queda de noche si inserisce nel contesto teorico delle geografie creative facendo emergere il processo artistico come esperienza geografica in sé. La ricerca ha esplorato il paesaggio rurale spagnolo generando nuove modalità di abitare e percepire i luoghi, e dando valore alle stratificazioni intime e soggettive del territorio. Il progetto creativo — articolato in materiali fotografici, una traccia audio, un prodotto editoriale e un’installazione — è nato attraversando diversi spazi: il viaggio, il fieldwork, la residenza d’artista, i luoghi espostivi, il prodotto editoriale. Tappe che mettono in luce quegli spazi di co-appartenenza dove discipline artistiche e geografiche si ibridano riconoscendo il procedere creativo come dispositivo trasformativo, capace di rimodulare il legame tra luogo, identità e narrazione.
2024
Generating spatial imaginaries. All that remains at night: art and research project in rural Spain.
creative geographies
art
rural
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pregnolato_Elisa.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.1 MB
Formato Adobe PDF
8.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83541