Through the analysis of two texts belonging to the 'neo-slave narrative' genre, the centrality of the female body will be highlighted from the perspective of black female experience, regarded as a true 'site of memory'. The discussion will also emphasize how the African American community continues to suffer the consequences of the atrocities committed during slavery: a horrific wound that remains open and cannot be forgotten.

Attraverso la lettura di due testi appartenenti al genere della 'neo-slave narrative' verrà evidenziata dalla prospettiva dell'esperienza delle donne nere, la centralità del corpo della donna, considerato un vero e proprio 'sito della memoria', e sottolineando come, ancora oggi, la comunità Afroamericana risenta delle atrocità subite durante la schiavitù: una terribile ferita che fatica a rimarginarsi e che non deve essere dimenticata.

The Black Female Body As Traumatic Memory: A Reading Of Gayl Jones’s Corregidora And Phyllis A. Perry’s Stigmata

BORTOLOTTI, ANNA TERESA
2024/2025

Abstract

Through the analysis of two texts belonging to the 'neo-slave narrative' genre, the centrality of the female body will be highlighted from the perspective of black female experience, regarded as a true 'site of memory'. The discussion will also emphasize how the African American community continues to suffer the consequences of the atrocities committed during slavery: a horrific wound that remains open and cannot be forgotten.
2024
The Black Female Body As Traumatic Memory: A Reading Of Gayl Jones’s Corregidora And Phyllis A. Perry’s Stigmata
Attraverso la lettura di due testi appartenenti al genere della 'neo-slave narrative' verrà evidenziata dalla prospettiva dell'esperienza delle donne nere, la centralità del corpo della donna, considerato un vero e proprio 'sito della memoria', e sottolineando come, ancora oggi, la comunità Afroamericana risenta delle atrocità subite durante la schiavitù: una terribile ferita che fatica a rimarginarsi e che non deve essere dimenticata.
Memory
Black
Body
Women
Trauma
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bortolotti_Anna Teresa.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83566