La presente indagine ha il fine di esplorare i processi cognitivi implicati nella comprensione degli impliciti testuali, con particolare attenzione rivolta alle inferenze di tipo "bridging". L'obiettivo è analizzare come i lettori adulti italiani, con diversi background culturali ed educativi, elaborino relazioni semantiche implicite utili alla costruzione di rappresentazioni mentali coerenti con il testo a loro sottoposto. La metodologia si basa su brevi testi narrativi manipolati sintatticamente e somministrati online I dati raccolti saranno analizzati per confrontare i tempi di reazione e le risposte dei partecipanti, al fine di verificare la coerenza con i modelli teorici esistenti sulla comprensione testuale (Collins & Quillian, 1969; Kintsch, 1988). I risultati attesi mirano a contribuire alla letteratura psicolinguistica, approfondendo il ruolo della memoria semantica e delle conoscenze pregresse nella produzione di inferenze bridging.
Un'indagine sperimentale sulla comprensione degli impliciti nei testi narrativi in funzione della manipolazione della complessità sintattica
DI MUNI, SERENA
2024/2025
Abstract
La presente indagine ha il fine di esplorare i processi cognitivi implicati nella comprensione degli impliciti testuali, con particolare attenzione rivolta alle inferenze di tipo "bridging". L'obiettivo è analizzare come i lettori adulti italiani, con diversi background culturali ed educativi, elaborino relazioni semantiche implicite utili alla costruzione di rappresentazioni mentali coerenti con il testo a loro sottoposto. La metodologia si basa su brevi testi narrativi manipolati sintatticamente e somministrati online I dati raccolti saranno analizzati per confrontare i tempi di reazione e le risposte dei partecipanti, al fine di verificare la coerenza con i modelli teorici esistenti sulla comprensione testuale (Collins & Quillian, 1969; Kintsch, 1988). I risultati attesi mirano a contribuire alla letteratura psicolinguistica, approfondendo il ruolo della memoria semantica e delle conoscenze pregresse nella produzione di inferenze bridging.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SERENA_DI MUNI TESI_2069455.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83581