L’elaborato si propone di approfondire il tema della letteratura comica, in particolare attraverso lo studio del personaggio “strambo”, protagonista moderno capace di produrre ilarità, ma al contempo di mettere in evidenza disagi dell’uomo e aspetti problematici della società. Il primo capitolo è di carattere prevalentemente teorico e ripercorre alcune delle tesi elaborate, soprattutto nel corso del Novecento, in materia comica. Il secondo capitolo si focalizzerà poi sui tratti di questi protagonisti marginali, attraverso alcuni esempi letterari specifici e, più in particolare, attraverso l’approfondimento della narrativa di Gianni Celati. Infine, i tre capitoli di carattere monografico analizzano le opere, e i rispettivi protagonisti, di tre autori appartenenti alla “narrativa padano-emiliana”: Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori e Ugo Cornia. Verranno prese in analisi alcune delle loro opere, al fine di mettere in evidenza le tematiche ricorrenti di questa produzione e le strategie stilistiche che contraddistinguono la loro scrittura.

Comicità e stramberia. Poetiche della marginalità nella narrativa di Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori e Ugo Cornia

RASERA, MATILDE
2024/2025

Abstract

L’elaborato si propone di approfondire il tema della letteratura comica, in particolare attraverso lo studio del personaggio “strambo”, protagonista moderno capace di produrre ilarità, ma al contempo di mettere in evidenza disagi dell’uomo e aspetti problematici della società. Il primo capitolo è di carattere prevalentemente teorico e ripercorre alcune delle tesi elaborate, soprattutto nel corso del Novecento, in materia comica. Il secondo capitolo si focalizzerà poi sui tratti di questi protagonisti marginali, attraverso alcuni esempi letterari specifici e, più in particolare, attraverso l’approfondimento della narrativa di Gianni Celati. Infine, i tre capitoli di carattere monografico analizzano le opere, e i rispettivi protagonisti, di tre autori appartenenti alla “narrativa padano-emiliana”: Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori e Ugo Cornia. Verranno prese in analisi alcune delle loro opere, al fine di mettere in evidenza le tematiche ricorrenti di questa produzione e le strategie stilistiche che contraddistinguono la loro scrittura.
2024
Comedy and Weirdness: Poetics of Marginality in the Fiction of Ermanno Cavazzoni, Paolo Nori and Ugo Cornia
Comico
Strambo
Cavazzoni
Nori
Cornia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rasera_Matilde.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83611