Il presente elaborato si pone come obiettivo l’analisi della dimensione teorica e dell’aspetto pratico del concetto di equivalenza in terminologia attraverso uno studio bilingue inglese-tedesco sulla terminologia dei trattati internazionali di disarmo. La disciplina del disarmo ricopre un ruolo di fondamentale importanza per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale; dalla ratifica alla diffusione, così come per la sua applicazione, la normativa in materia veicola necessariamente attraverso la lingua, che diviene mezzo di essenziale importanza per la corretta trasposizione dei contenuti. L’elaborato vuole fornire un’analisi delle peculiarità e delle realizzazioni del concetto di equivalenza della terminologia in un contesto di comunicazione multilingue come quello in materia di disarmo. Lo studio si suddivide in una fase iniziale descrittiva, prima del concetto di equivalenza, e dopo del dominio scelto. A seguire, si espone la metodologia adottata che conduce, attraverso la compilazione di schede terminologiche nella combinazione bilingue inglese-tedesco, alla conclusiva analisi qualitativa delle stesse.

L’equivalenza in terminologia: studio comparativo bilingue dei trattati internazionali di disarmo

VOLPIN, MARTINA
2024/2025

Abstract

Il presente elaborato si pone come obiettivo l’analisi della dimensione teorica e dell’aspetto pratico del concetto di equivalenza in terminologia attraverso uno studio bilingue inglese-tedesco sulla terminologia dei trattati internazionali di disarmo. La disciplina del disarmo ricopre un ruolo di fondamentale importanza per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale; dalla ratifica alla diffusione, così come per la sua applicazione, la normativa in materia veicola necessariamente attraverso la lingua, che diviene mezzo di essenziale importanza per la corretta trasposizione dei contenuti. L’elaborato vuole fornire un’analisi delle peculiarità e delle realizzazioni del concetto di equivalenza della terminologia in un contesto di comunicazione multilingue come quello in materia di disarmo. Lo studio si suddivide in una fase iniziale descrittiva, prima del concetto di equivalenza, e dopo del dominio scelto. A seguire, si espone la metodologia adottata che conduce, attraverso la compilazione di schede terminologiche nella combinazione bilingue inglese-tedesco, alla conclusiva analisi qualitativa delle stesse.
2024
Equivalence in terminology: a bilingual comparative study of international disarmament treaties
equivalence
international law
disarmament
terminology
comparative analysis
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Volpin_Martina.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.62 MB
Formato Adobe PDF
2.62 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83632