Firstly the paper will focus on legal language, listing the characteristics of the two examited languages, that are Italian and Russian. Subsequently, the focus will be on the peculiarities of the Italian and Russian technical-scientific style and then the problems that can be encountered in legal translation. The fourth chapter will focus on the history of the Soviet space programme and the people who contributed to its realisation; after that will quickly move on to the current situation in space policy. The translation proposals will first focus on some international law in the field of space policy and then move on to the founding act of ‘Roscosmos’ (State Agency for Space Activities).

L'elaborato verterà in primo luogo sull'approfondimento del linguaggio giuridico, andando ad elencare le caratteristiche delle due lingue prese in esame (italiano e russo). Successivamente il focus sarà prima sulle peculiarità dello stile tecnico-scientifico italiano e russo e poi si elencheranno le problematiche che si possono riscontrare nella traduzione giuridica. Il quarto capitolo sarà incentrato sulla storia del programma spaziale sovietico e le persone che hanno contribuito alla sua realizzazione per poi passare rapidamente alla situazione odierna in ambito di politica spaziale. Le proposte di traduzione saranno incentrate in primo luogo su alcune norme di diritto internazionale in ambito di politica spaziale per poi passare all'atto costitutivo della "Roscosmos" (Agenzia statale per le attività spaziali).

Proposte di traduzione dei decreti spaziali della Federazione Russa: un'analisi storico-linguistica.

CECCATO, ANDREA
2024/2025

Abstract

Firstly the paper will focus on legal language, listing the characteristics of the two examited languages, that are Italian and Russian. Subsequently, the focus will be on the peculiarities of the Italian and Russian technical-scientific style and then the problems that can be encountered in legal translation. The fourth chapter will focus on the history of the Soviet space programme and the people who contributed to its realisation; after that will quickly move on to the current situation in space policy. The translation proposals will first focus on some international law in the field of space policy and then move on to the founding act of ‘Roscosmos’ (State Agency for Space Activities).
2024
Translation Proposals of the Space Decrees of the Russian Federation: a historical-linguistic analysis.
L'elaborato verterà in primo luogo sull'approfondimento del linguaggio giuridico, andando ad elencare le caratteristiche delle due lingue prese in esame (italiano e russo). Successivamente il focus sarà prima sulle peculiarità dello stile tecnico-scientifico italiano e russo e poi si elencheranno le problematiche che si possono riscontrare nella traduzione giuridica. Il quarto capitolo sarà incentrato sulla storia del programma spaziale sovietico e le persone che hanno contribuito alla sua realizzazione per poi passare rapidamente alla situazione odierna in ambito di politica spaziale. Le proposte di traduzione saranno incentrate in primo luogo su alcune norme di diritto internazionale in ambito di politica spaziale per poi passare all'atto costitutivo della "Roscosmos" (Agenzia statale per le attività spaziali).
corsa allo spazio
linguaggio giuridico
stile scientifico
traduzione giuridica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi magistrale_ Ceccato_ Andrea.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.34 MB
Formato Adobe PDF
3.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83786