Analisi e confronto di tre racconti che affrontano il topos letterario del patto con il Diavolo. Il lavoro si compone di due parti: una prima parte introduttiva sul genere letterario della letteratura fantastica e horror, sul concetto di soprannaturale in letteratura e sul Diavolo sia come figura dell'immaginario collettivo, sia come personaggio letterario. La seconda parte riguarda l'analisi e infine un breve confronto di tre racconti fantastici che affrontano il tema del patto diabolico. I tre racconti sono: "Bon-Bon" di E. A. Poe, "La giacca stregata" di D. Buzzati, "Ratto" di S. King.
L'incontro e il patto con il Diavolo: tre racconti a confronto
SCAPIN, BEATRICE
2024/2025
Abstract
Analisi e confronto di tre racconti che affrontano il topos letterario del patto con il Diavolo. Il lavoro si compone di due parti: una prima parte introduttiva sul genere letterario della letteratura fantastica e horror, sul concetto di soprannaturale in letteratura e sul Diavolo sia come figura dell'immaginario collettivo, sia come personaggio letterario. La seconda parte riguarda l'analisi e infine un breve confronto di tre racconti fantastici che affrontano il tema del patto diabolico. I tre racconti sono: "Bon-Bon" di E. A. Poe, "La giacca stregata" di D. Buzzati, "Ratto" di S. King.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scapin_Beatrice.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/83798