La violenza di genere, e in particolare quella contro le donne, è un fenomeno storicamente radicato nella nostra società, alimentato da dinamiche sociali e culturali che costituiscono il movente sottostante ai cosiddetti “reati spia”, fino a sfociare nel femminicidio. Nel mio lavoro ho scelto di analizzare il fenomeno dal punto di vista sociologico e criminologico-giuridico, con focus sulle esperienze delle cosiddette vittime indirette: i familiari di donne uccise per mano di un uomo, “perché donne”. Attraverso una serie di interviste semi-strutturate ho ricostruito i bisogni di queste persone, per comprendere se la risposta offerta dalle istituzioni, dai media e dalla società sia stata fonte di supporto o causa di vittimizzazione secondaria. Infine, ho sollevato una riflessione circa i principali limiti nel sistema di supporto attuale, e sull’esigenza di sviluppare interventi mirati a sostegno di chi si trova ad affrontare le conseguenze del femminicidio.

Violenza contro le donne e forme di vittimizzazione. Un'indagine qualitativa a partire dalle esperienze dei familiari delle vittime di femminicidio

BALDIN, SOFIA
2024/2025

Abstract

La violenza di genere, e in particolare quella contro le donne, è un fenomeno storicamente radicato nella nostra società, alimentato da dinamiche sociali e culturali che costituiscono il movente sottostante ai cosiddetti “reati spia”, fino a sfociare nel femminicidio. Nel mio lavoro ho scelto di analizzare il fenomeno dal punto di vista sociologico e criminologico-giuridico, con focus sulle esperienze delle cosiddette vittime indirette: i familiari di donne uccise per mano di un uomo, “perché donne”. Attraverso una serie di interviste semi-strutturate ho ricostruito i bisogni di queste persone, per comprendere se la risposta offerta dalle istituzioni, dai media e dalla società sia stata fonte di supporto o causa di vittimizzazione secondaria. Infine, ho sollevato una riflessione circa i principali limiti nel sistema di supporto attuale, e sull’esigenza di sviluppare interventi mirati a sostegno di chi si trova ad affrontare le conseguenze del femminicidio.
2024
Violence Against Women and Forms of Victimization: A Qualitative Investigation Based on the Experiences of the Families of Femicide Victims
femminicidio
vittimizzazione
familiari
violenza di genere
donne
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Baldin_Sofia.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.52 MB
Formato Adobe PDF
2.52 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83891