The most recent poverty support measures and the resources derived from the PNRR have made it necessary to innovate the territorial organization of social services. As already provided for by law no. 328/2000, the best way to plan and provide these services is the associated management of services between several municipalities in the form of Social Territorial Areas. Some Italian regions, such as Lombardy and Emilia-Romagna, have already been defining the organizational structure of the areas for some time addressing the problems arising from associated management. Veneto has filled the regulatory gap in this sector during 2024 with specific regional legislative acts that provide municipalities with the necessary tools to establish and implement the management of the ATS.

Le più recenti misure di sostegno alla povertà e le risorse derivate dal PNRR hanno reso necessaria l'innovazione dell'organizzazione territoriale dei servizi sociali. Come già previsto dalla legge n. 328/2000 la modalità migliore per la pianificazione e l'erogazione di questi servizi risulta essere la gestione associata di servizi tra più comuni nella forma degli Ambiti Territoriali Sociali. Alcune regioni italiane, come Lombardia ed Emilia-Romagna hanno provveduto già da tempo a definire l'assetto organizzativo degli ambiti affrontando le problematiche derivate dalla gestione associata. Il Veneto ha colmato il vuoto normativo su questo settore nel corso del 2024 con appositi atti legislativi regionali che forniscono ai comuni gli strumenti necessari per istituire e implementare la gestione degli ATS.

Ambiti Territoriali Sociali e nuovo welfare in Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Casi studio a confronto

GRAZIOTTO, MATTIA
2024/2025

Abstract

The most recent poverty support measures and the resources derived from the PNRR have made it necessary to innovate the territorial organization of social services. As already provided for by law no. 328/2000, the best way to plan and provide these services is the associated management of services between several municipalities in the form of Social Territorial Areas. Some Italian regions, such as Lombardy and Emilia-Romagna, have already been defining the organizational structure of the areas for some time addressing the problems arising from associated management. Veneto has filled the regulatory gap in this sector during 2024 with specific regional legislative acts that provide municipalities with the necessary tools to establish and implement the management of the ATS.
2024
Social Territorial Areas and new welfare in Veneto, Lombardy and Emilia-Romagna. Case studies in comparison
Le più recenti misure di sostegno alla povertà e le risorse derivate dal PNRR hanno reso necessaria l'innovazione dell'organizzazione territoriale dei servizi sociali. Come già previsto dalla legge n. 328/2000 la modalità migliore per la pianificazione e l'erogazione di questi servizi risulta essere la gestione associata di servizi tra più comuni nella forma degli Ambiti Territoriali Sociali. Alcune regioni italiane, come Lombardia ed Emilia-Romagna hanno provveduto già da tempo a definire l'assetto organizzativo degli ambiti affrontando le problematiche derivate dalla gestione associata. Il Veneto ha colmato il vuoto normativo su questo settore nel corso del 2024 con appositi atti legislativi regionali che forniscono ai comuni gli strumenti necessari per istituire e implementare la gestione degli ATS.
Assistenza
Sociale
Organizzazione
Ambiti
Territorio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Graziotto_Mattia.pdf

accesso aperto

Dimensione 10.45 MB
Formato Adobe PDF
10.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83909